Concordia e San Possidonio, piena sintonia tra le due candidate sindaca di centrosinistra
Nella giornata di lunedì 29 Aprile Veronica Morselli, candidata Sindaca per il comune di San Possidonio con la lista “San Possidonio Futura” e Marika Menozzi, candidata Sindaca a Concordia sulla Secchia con la lista “Cresciamo Concordia”, si sono incontrate per delineare alcuni temi di interesse comune per lo sviluppo di entrambi i territori.
“Crediamo che Concordia e San Possidonio possano sviluppare insieme numerosi progetti e abbiamo voluto incontrarci per definire alcune linee programmatiche sulle quali intendiamo lavorare, se i cittadini ci daranno la loro fiducia ad amministrare i due comuni” afferma Veronica Morselli.
“Abbiamo trovato piena sintonia e una visione strategica comune, fondata sulla collaborazione e la volontà di valorizzare i nostri comuni, per migliorare la vita dei nostri cittadini.” aggiunge Marika Menozzi. “Si tratta di due comuni che distano appena 3 km e insieme e Veronica sono certa che potranno nascere nuove collaborazioni”.
Le candidate sindache hanno quindi stilato un elenco di progettualità sulle quali intendono impegnarsi in piena collaborazione. Innanzitutto, una nuova pianificazione urbanistica condivisa, accelerando i tempi di redazione del nuovo Piano Urbanistico Generale, per far si che le nuove urbanizzazioni usino criteri di sostenibilità, siano in grado di attrarre nuove aziende, sostenere le esigenze del settore agricolo e per rispondere ai bisogni di viabilità.
Per quanto riguarda la mobilità sostenibile, sarà importante promuovere la realizzazione di un progetto per arrivare a costruire una pista ciclabile che colleghi i centri di San Possidonio e Concordia, per favorire gli spostamenti per lavoro, scuola e tempo libero. Ci sono già tratti esistenti nei rispettivi capoluoghi, che andrebbero quindi completati.
In ambito viabilità, è necessario richiedere alla Provincia di Modena la costruzione di una rotatoria al posto dell’incrocio tra via Grandi, via Malcantone e via per San Possidonio. Si tratta di un crocevia molto pericoloso, nel qual si sono verificati incidenti, e più volte i cittadini hanno fatto richiesta della realizzazione di una rotatoria.
C’è poi la piena volontà a collaborare per sviluppare progetti in ambito culturale, giovani, sport e formazione, coinvolgendo le associazioni sportive, di volontariato e le scuole; soltanto per citarne alcuni: Consiglio Comunale dei Ragazzi, laboratori di teatro pomeridiani, sostegno alla pratica sportiva diffusa per tutte le età, incontri formativi e informativi, eventi culturali.
Infine, entrambe le candidate chiedono che ci sia il massimo impegno da parte delle Forze dell’Ordine per la riapertura della caserma dei carabinieri a Concordia e un aumento dell’organico per potenziare la presenza sul territorio, così come sarà necessario rafforzare i controlli della polizia locale e potenziare il sistema di sorveglianza con tecnologie adeguate.
“Il nostro è un impegno concreto per il futuro di entrambi i comuni, basato sulla collaborazione e sull'ascolto delle esigenze dei cittadini” concludono Morselli e Menozzi.

Da snx, la candidata per San Possidonio, Veronica Morselli, e la candidata di Concordia, Monika Menozzi
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.