Cavezzo, nel 2023 quasi un furto al giorno. Mantovani (Crescere Cavezzo): “Situazione critica”
CAVEZZO- Il consigliere comunale di "Crescere Cavezzo" Marcello Mantovani interviene sul tema sicurezza chiedendo una "maggior presenza sul territorio con attività di pattugliamento da parte di polizia locale e carabinieri"
Questa la nota:
"Non è una novità che i furti sono in aumento ma quella del comune di Cavezzo è una situazione critica, le segnalazioni che ci arrivano dalla cittadinanza sono molteplici e si può affermare senza esagerare che nel 2023 tra i furti avvenuti o tentati ai danni di abitazioni e autovetture sono stati quasi uno al giorno. Nel 2024 il trend non è migliore e oltre a mettere in allerta la cittadinanza per far si che ognuno prenda le dovute precauzioni, non si può ignorare l’immobilismo da parte dell’amministrazione. Le telecamere onnipresenti purtroppo non servono da deterrente e spesso nemmeno a rintracciare i colpevoli. Inoltre permane il problema dello spaccio e del degrado causato della sporcizia lasciata dai bivacchi notturni (per esempio vicino al cimitero) da parte dei soliti noti. Quello che si chiede è una maggior presenza sul territorio con attività di pattugliamento da parte di polizia locale e carabinieri".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni