Cavezzo, la replica di Anffas al candidato sindaco Venturini: “ci aspettiamo delle pubbliche scuse”
CAVEZZO- Marzia Manderioli interviene nel suo ruolo di presidentessa di Anffas Mirandola APS sulle dichiarazioni del candidato sindaco del centrodestra a Cavezzo Stefano Venturini, in merito alla concessione di uno spazio pubblico collocato in un edificio in Piazza Tre Martiri a Cavezzo.
Questa la nota:
“Coloro che ambiscono a ricoprire una carica pubblica istituzionale devono informarsi bene, prima di fare affermazioni, che non corrispondono al vero e possono essere facilmente smentite. Pertanto ci aspettiamo delle pubbliche scuse. La nostra associazione ha partecipato ad un bando pubblico risalente al 2021, finalizzato alla concessione in utilizzo di uno spazio destinato ad una realtà associativa, che si occupasse di attività di inclusione e di sostegno rivolte a persone con disabilità.
Lo spazio viene attualmente utilizzato per progetti qualificanti ad alto impatto sociale, che consentono di migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie. L'associazione non ha l'onere del pagamento di un canone per l'uso dei locali, ma sostiene tutte le utenze, le manutenzioni ordinarie e le spese condominiali di competenza.
Anffas Mirandola non è un'associazione di categoria, bensì un'associazione di promozione sociale, regolarmente iscritta a
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Siamo una realtà composta da un centinaio di famiglie, che partecipano a tante attività associative. E' noto ormai da tempo che molte attività di interesse generale a carattere sociale non vengono svolte solamente dallo stato, ma sono in capo a soggetti del Terzo Settore, che per legge hanno la possibilità di co-progettare e co-programmare con le pubbliche amministrazioni.Dall'esigenza di acquisire figure competenti, in accordo col Consiglio direttivo, abbiamo deciso di assumere come dipendente Lisa Luppi, che si occupa del coordinamento generale, delle attività amministrative e della comunicazione.
La nostra associazione ha necessità di strutturarsi per garantire nel tempo le migliori opportunità e risposte
alle persone con disabilità e alle loro famiglie”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni