Carpi, il candidato sindaco Righi alla Festa dell’Unità di Santacroce per parlare di sanità
CARPI- Il 19 aprile- presso la sala del Circolo Arcobaleno, nell’ambito delle iniziative della Festa dell’Unità di Santa Croce- si è tenuto “Sanità: il nostro futuro”: un incontro pubblico per parlare di salute, sanità territoriale e di comunità e per confrontarsi sul presente e sul futuro con le azioni necessarie per garantire a Carpi una sanità vicina, attenta, rispettosa.
Fra gli ospiti anche il candidato sindaco della coalizione di centrosinistra Riccardo Righi. La segretaria Pd di Carpi Daniela Depietri ha dichiarato: «Affrontiamo con lo stesso spirito critico e coraggio tutte le tematiche che toccano i nostri cittadini, la nostra comunità. Tra queste è prioritaria la sanità. Ne parliamo con il candidato sindaco del centrosinistra, perché a lui chiediamo coraggio, visione e impegno per la nostra sanità. Il Pd da sempre si batte e continuerà a battersi per le strutture, i medici, gli infermieri e gli operatori e per tutti i cittadini che oggi hanno necessità di ricorrere alle cure. La
sanità è la nostra priorità e non faremo un passo indietro».«Al centro le persone, loro sono la mia priorità - ha spiegato Riccardo Righi - E quando dico che penso al meglio per i nostri cittadini e cittadine, di qualunque età, penso a servizi vicini e di qualità, alla sicurezza della nostra comunità, alla sua salute. La sanità, con la pandemia affrontata con coraggio e abnegazione, ha subito un grave contraccolpo, lo sappiamo bene, e con prospettive di vita sempre migliori dobbiamo anche diventare sempre più efficienti nel diffondere i servizi. Il mio impegno sarà per garantire medici di base che oggi mancano, maggiore presenza di operatori sanitari, cura e manutenzioni per il Ramazzini, in attesa del nuovo ospedale, e servizi sempre più diffusi, pensando soprattutto alle fragilità. La nostra è una comunità sana perché ha voglia di occuparsi di chi ne ha bisogno».
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni