Cani e gatti scomparsi dal Canile di Finale Emilia. Animal Liberation: “Non si può archiviare”
FINALE EMILIA- È fissata per martedì 16 aprile, al tribunale a Modena, l’udienza di opposizione alla richiesta di archiviazione presentata da Animal Liberation, attraverso il proprio legale Cristiana Soverini.
L’associazione contestò la sparizione di 158 cani e gatti dal canile di Finale Emilia, denunciando il gestore del canile, il Comune di Finale Emilia e l’ASL per falso in atto pubblico, omissioni di atti d’ufficio e violazione del codice sugli appalti.
"A fronte della nostra denuncia, il Pm ha chiesto l’archiviazione – il commento dell’associazione al Carlino – Abbiamo presentato opposizione tramite la nostra avvocata Cristiana Soverini, del Foro di Bologna. Siamo in ansia perché se reati così gravi non fossero perseguiti, si rischierebbe di aprire la porta ad ogni abuso a danno degli animali".
LEGGI ANCHE
- Spariti 158 animali tra cani e gatti dal canile-gattile di Finale Emilia, il caso in Regione
- Spariti 158 cani e gatti dal Canile di Finale Emilia, il sit-in dei volontari
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni