Bandierine 25 aprile sfregiate, Medici (civici): “La contrapposizione non rende onore ai caduti”
"La contrapposizione non rende onore ai caduti". Monica Medici, candidata sindaca a Carpi con la lista civica "Carpi Futura" interviene su quanto sta accadendo a Carpi con i manifesti del 25 aprile strappati e vandalizzati.
Scrive Medici:
Esprimo il mio sincero rammarico per il ripetersi di atti di sfregio alle bandierine del 25 aprile
affisse nei principali viali della città e delle frazioni di Carpi. Con altrettanto rammarico vedo
però ancora una volta, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile, la strumentalità con cui
destra e sinistra commentano questi fatti e si dividono sulla partecipazione di un discusso
esponente della destra ad un evento elettorale a Carpi.
Ancora una volta dico NO a questo modo di contrapporsi e di dividersi che non rende onore
alla memoria dei caduti di tutti i movimenti di liberazione partigiani antifascisti, che hanno
combattuto per la pace e la nostra coesione sociale.
Oggi, in un tempo di gravi crisi per guerre, terrorismi e repressioni, è la cultura del dialogo
che deve prevalere. In questa campagna elettorale è solo confrontandoci sui problemi dei
cittadini di Carpi, a partire dagli ultimi e dagli esclusi, e delle possibili soluzioni, che possiamo
respingere la cultura dell'odio che sta corrompendo anche la nostra città, allenarci a
diventare cittadini veramente liberi.
Sono pronta, come primo atto del prossimo consiglio comunale a votare, con il più ampio
consenso delle forze politiche e dei gruppi consiliari, un atto che affermi i valori della
Costituzione Italiana democratica e antifascista e renda onore a tutti coloro che hanno
combattuto e sono caduti per libertà e democrazia. Sono altrettanto convinta che la prossima
Amministrazione dovrà investire importanti risorse sulla memoria, che deve essere un traino
della cultura, dell'educazione, del turismo e dello sviluppo economico di questa città.
VIVA IL 25 APRILE, VIVA LA LIBERTA'
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.