Azione Mirandola e Carpi su Aimag e Hera: “Fermiamo l’ennesimo walzer di nomine”
MIRANDOLA- Gli esponenti di Azione di Modena, Carpi e Mirandola Paolo Zanca, Simone Morelli e Riccardo Zaccarelli intervengono sulla recente nomina a direttore generale Aimag di Gianluca Valentini.
Questa la nota.
"Aimag riesce nell’impossibile anche questa volta: scatenare una rivolta bipartisan di amministratori, candidati e partiti politici di ogni schieramento. Ci vuol del genio per riuscire a bissare l’impresa, non c’è che dire.
Per Azione Modena, Carpi e Mirandola non solo è curioso che Aimag, per scegliere il proprio direttore generale, abbia addirittura incaricato un team di cacciatori di teste per “tirar fuori dal cilindro” il nome di un dirigente di Hera (azionista di Aimag), ma ci chiediamo anche perché lo abbia fatto con tanta fretta, a meno di due mesi dall’insediamento di nuovi sindaci e amministratori.
Attorno al futuro di Aimag, al CdA stesso, ci sono da tempo tensioni politiche e amministrative molto forti, con tanto di ricorsi al TAR. Era davvero necessaria questa ulteriore forzatura?. Stessa musica per Hera che a brevissimo vedrà nominato un nuovo vice presidente.
Non sarebbe più corretto lasciare alle future amministrazioni la responsabilità di tali decisioni?. Chiediamo quindi di fermare questo ennesimo walzer di nomine, una musica che ha davvero stancato cittadini e elettori.
In caso contrario potrebbe sembrare che diversi sindaci fatichino davvero moltissimo a passare il “testimone”, al punto da impedire alle nuove Giunte di prendere liberamente decisioni su realtà che incidono sulla vita di centinaia di migliaia di famiglie e imprese".
LEGGI ANCHE
- Aimag, candidati sindaci centrosinistra: “Nomina del direttore inopportuna”
- Aimag, nomina Valentini. La candidata sindaca carpigiana Medici: “Dal Pd ennesimo scippo di bene comune”
- Aimag, la candidata sindaca di Concordia Luppi sulla nomina di Valentini: “Uno scippo ai danni del territorio”
- Aimag, il candidato sindaco di Mirandola Bassoli sulla nomina di Valentini: “Uno strappo grave”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni