Amministrative Nonantola, Barbara Guerzoni è la candidata sindaca di M5S e “Civici Nonantolani”
NONANTOLA - Con la presenza di più di 50 persone si è inaugurata domenica 7 aprile la campagna elettorale per le elezioni amministrative di giugno 2024 del Comune di Nonantola per il Movimento 5 stelle e lista civica “Civici nonantolani”.
Ha aperto l’incontro Giovanni Piccinini, per il Movimento 5 Stelle, presidente dell’associazione Niente di Nuovo: “il percorso è un’importante novità, c’è bisogno del pieno coinvolgimento dei cittadini dopo il bavaglio alle critiche all’amministrazione uscente con relative querele, veramente considerato, anche costituzionalmente, grave”.
Paolo Rizzo, noto per la partecipazione attiva nell’organizzazione del mondo del volontariato, presenta la lista "Civici nonantolani": "Si può dire senza alcuna ombra di dubbio che la gestione del dopo alluvione è stato il momento di rottura più drammatico tra cittadini e istituzioni”. Rizzo continua dicendo: “Le ragioni dei Civici Nonantolani, stanno tute qui, nel voler ricomporre questa ferita, dare voce a tutte quelle cittadine e quei cittadini, che non si sentono rappresentati, da ragioni di partito o da posizioni preconfezionate”.
Candidata sindaco per i 5 Stelle e i Civici Nonantolani è Barbara Guerzoni: nata e cresciuta a Nonantola 53 anni fa, è manager presso T.ERRE di Ravarino, come Quality Manager System, con una lunga esperienza in Germania. Come si legge nel comunicato stampa di presentazione della candidatura, "Guerzoni ricorda con affetto le radici nonantolane e sarà il suo principale obiettivo l’ASCOLTO delle PERSONE. Ascolto, parola chiave, base per ripartire: non si desidera puntare il dito sulle mancanze della passata amministrazione. Guerzoni si mostra ferma e determinata su questo punto, la cura all’ascolto e dell’ascolto che, sottolinea, va oltre la politica. Nonantola come una volta ma con le sfide attuali. Non slogan nè demagogia di facciata, ma vero impegno per l’unico obiettivo: il benessere della comunità intera. Tra i temi più a cuore - prosegue la nota stampa - certo l’alluvione, con rimborsi e prevenzione, la cura del verde e degli spazi del paese, impulso e sostegno al volontariato ed iniziative per giovani: deve tornare l’ENTUSIASMO vero che porterà con rispetto ed umanità a ricostruire insieme una Nonantola viva e giusta. Avvierà un percorso con i cittadini per far emergere problemi, idee e soluzioni, il tema sociale sarà molto attenzionato per finalmente realizzare con il massimo coinvolgimento. Importante sarà la delega alla facilitazione e al dialogo con il cittadino e ai processi democratici. Si precisa che vi è stata l’apertura alle altre liste ma, ad oggi, il clima è incerto. Barbara meterà a disposizione la propria formazione ed empatia ad ogni persona, associazione ed organizzazione della sua amata Nonantola, a brevissimo il calendario di incontri presso la sede di piazza Liberazione 10".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni