Aimag, la candidata sindaca di Concordia Luppi sulla nomina di Valentini: “Uno scippo ai danni del territorio”
CONCORDIA- La candidata sindaca alle prossime Amministrative di Concordia Federica Luppi interviene su Aimag e sulla recente nomina del direttore generale Gianluca Valentini.
Questa la nota:
“Concordia e i concordiesi hanno appreso della decisione di nominare un nuovo Direttore Generale della Multiutility dai giornali e dalle testate online.
Si sta consumando un vero e proprio “scippo” ai danni del territorio, in quanto la preponderanza della matrice e della “governance” pubblica di Aimag non garantisce solamente servizi di eccellenza vitali per la nostra comunità a prezzi di mercato vantaggiosi, bensì è sinonimo di indotto per le piccole e medie aziende del territorio e lavoro per i nostri cittadini. Hera, socio privato che sta provando a diventare controllore unico di una società concorrente, non ha la stessa “mission” di Aimag, in quanto Società per Azioni: questo, è bene precisarlo per trasparenza nei confronti dei cittadini.
La campagna elettorale di Concordia sta entrando nel vivo, ma laddove il fioretto non permeasse occorre passare alla sciabola: se dovessi vincere le elezioni, in programma il prossimo 8 e 9 giugno, la nostra città tornerà dalla parte giusta: ovvero quella che vuole Aimag sotto il controllo del pubblico”.
LEGGI ANCHE
- Aimag, la candidata sindaca Arletti: “Bellelli mette in imbarazzo Carpi”
- Nuovo vertice Aimag, Noi Sanfeliciani: “Aimag è definitivamente entrata della galassia di Hera”
- Aimag, il candidato sindaco di Mirandola Bassoli sulla nomina di Valentini: “Uno strappo grave”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.