Aimag, gruppo Medolla al Centro: “Il Pd della Bassa incapace di difendere gli interessi del territorio”
Il gruppo Medolla al Centro interviene sul caso Aimag: sulla recente nomina a direttore generale di Gianluca Valentini e sulla posizione del Pd della Bassa.
Questa la nota:
"In merito alla nomina del nuovo direttore generale del Gruppo AIMAG, il gruppo Medolla al Centro ha avuto modo di apprendere dalla stampa delle dichiarazioni rese dai candidati sindaci PD Bassa Modenese, che si dicono ignorati e inascoltati dalla stessa segreteria provinciale. Come potrebbero quindi i cittadini riporre nei rappresentanti del Partitone la propria fiducia, se per loro stessa ammissione non hanno alcun peso e alcuna voce nella governance territoriale?. La spinta di AIMAG verso la morsa del concorrente, e socio maggioritario privato HERA, votata da soli 6 comuni dei 21 soci, è la chiara conferma di una scelta imposta e antidemocratica. Questo territorio è stato e continua ad essere sfruttato per le proprie risorse ed eccellenze con la silente compiacenza delle amministrazioni che lo governano. Medolla merita di più, la Bassa merita di più che un’inesorabile cessione del sistema sanitario e ambientale in favore dell’asse modenese-carpigiano.
Questi comuni non meritano amministratori a servizio del partito, ma sindaci al servizio dei bisogni dei cittadini ed attenti alle loro esigenze. Medolla ha già pagato con la riapertura della discarica nel 2020 i diktat imposti dal Partitone e silenziosamente accettati dalla maggioranza. Non possiamo permettere che un’eccellenza governata dagli stessi comuni quale AIMAG, venga inglobata da un colosso privato che altra priorità non ha, se non quella di massimizzare il profitto a favore delle quotazioni borsistiche".
LEGGI ANCHE
- Aimag, candidati sindaci centrosinistra: “Nomina del direttore inopportuna”
- Aimag, nomina Valentini. La candidata sindaca carpigiana Medici: “Dal Pd ennesimo scippo di bene comune”
- Aimag, la candidata sindaca di Concordia Luppi sulla nomina di Valentini: “Uno scippo ai danni del territorio”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni