Aimag, candidati sindaci centrosinistra: “Nomina del direttore inopportuna”
"Prendiamo atto della nomina del nuovo direttore generale di Aimag proveniente dalla compagine di Hera, che riteniamo inopportuna per la modalità con cui è avvenuta"- così i candidati sindaci per il centrosinistra nei comuni della Bassa modenese hanno commentato la recente nomina a direttore generale Aimag di Gianluca Valentini.
"Pensiamo che dopo le elezioni amministrative di giugno si debba lavorare per scrivere una nuova pagina in merito alla gestione di Aimag. L'obiettivo primario che tutti i comuni soci dovrebbero perseguire è quello di archiviare le polemiche e le accuse reciproche, lavorando per sancire un nuovo patto di sindacato che metta al centro tre punti chiave: il rafforzamento del controllo pubblico di Aimag, la sua autonomia, il rapporto industriale che deve intercorrere con il socio privato Hera"- continuano.
"Solo in questo modo è possibile mettere in condizione il CDA di lavorare per perseguire obiettivi chiari e messi nero su bianco da un nuovo patto di sindacato tra i comuni soci della nostra multiutility, la quale deve continuare ad essere un punto di riferimento in mano pubblica, per ottenere risultati dal punto di vista ambientale e di tutti i temi riguardanti la transizione energetica".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni