A Nonantola Cinzia Vaccari è la candidata sindaca per le liste “Futuro Adesso” e “Nonantola 2030”
A Nonantola Cinzia Vaccari è la candidata sindaca per le liste "Futuro Adesso" e "Nonantola 2030", che si definiscono progressiste, democratiche ed ecologiste a sostegno per il "cambiamento giusto" a Nonantola. Sfiderà la candidata del centrosinistra Tiziana Baccolini quella del centrodestra Monica Contursi e la pentastellata Barbara Guerzoni.
La presentazione della candidatura di Cinzia Vaccari è avvenuta sabato mattina. Assetto idrogeologico, l'energia, la mobilità, la coesione sociale e i diritti di cittadinanza, i servizi sociali, la sanità territoriale (con una particolare attenzione alla creazione di una casa della comunità), PUG, la Sicurezza, la Scuola, i Giovani, Turismo, Cultura e l'inclusione, sono le parole d'ordine.
A sostegno della candidata sindaca ci sono, tra gli altri, il medico di famiglia Gian Luigi Monari (indicato come futuro assessore alla Salute), Elisa Pau (delega all'Ambiente), Marika Campana (assessora al Bilancio), Giacomo Zavatti (sport), i capolista di "Futuro Adesso" Greta Ansaloni e Giacomo Zavatti, e Alessandro di Bona, consigliere comunale di opposizione. Ecco la presentazione di Vaccari, ex presidente della locale consulta del volontariato:
Mi chiamo Cinzia Vaccari, lavoro presso una azienda metalmeccanica nel ruolo di pianificatrice di produzione.
Sono cittadina Nonantolana dal 1985 e, proprio qui, sono cresciuta imparando da questo paese, innamorandomi di quanto fosse attiva e forte, da tempi lontani, la vera solidarietà.
Il nostro territorio, da sempre, è stato visto con una certa importanza: è conosciuto per la sua storica e bella Abbazia, che ha dato vita alla nascita della Partecipanza agraria.Il nostro paese è unico per la straordinaria vicenda dei ragazzi di Villa Emma che ha visto l’intero paese, fatto di persone, con ideologie politiche molto diverse e contrastanti tra loro, coese nell’unico obiettivo di di salvare queste vite.La solidarietà è questa. La nostra campagna elettorale (e, quando dico "nostra", intendo la squadra che lavora con me e che condivide assieme a me la certezza che cambiare sia possibile) ha scelto le parole della nostra campagna elettorale: Responsabilità, Impegno, Partecipazione tutti i giorni.Il sogno è quello di un paese e di una comunità che tornino ad essere protagoniste. La partecipazione della comunità e la trasparenza devono essere alla base di tutto.Chi mi conosce da tempo sa che il mio spendermi per il paese è stato dentro al mondo del volontariato e dell’associazionismo. Per tanti anni, il nostro fare e il nostro agire ha fatto in modo che la "Consulta del volontariato e dell'associazionismo" fosse il fiore all’occhiello di tutta la provincia di Modena.Questo paese ci vede tutti bisognosi di fatti concreti , di porte aperte e pronti, insieme, a trovare soluzioni ai bisogni di tutti.Mi rendo conto che sia difficile, soprattutto in un momento storico come quello che stiamo vivendo ora, e non credo di fare retorica quando dico che cambiare sia urgente ma possibile. Il nostro paese deve essere un luogo che non lascia indietro nessuno.Visi nuovi, persone competenti, appassionate.Tra i punti del nostro programma, su cui stiamo lavorando con impegno, attenzione e passione, troverete l'assetto idrogeologico, l'energia, la mobilità, la coesione sociale e i diritti di cittadinanza, i servizi sociali, la sanità territoriale (con una particolare attenzione alla creazione di una casa della comunità), PUG, la Sicurezza, la Scuola, i Giovani, Turismo, Cultura e l'inclusione.Soffermandomi su quest'ultimo tema, affermo con orgoglio che la nostra squadra e le nostre due liste sono composte, anzi, fatte da persone di valore che creano valore ed è questo che ci rialzerà finalmente da questo essere piegati a quello che abbiamo vissuto negli ultimi anni.
Un grazie, fin da subito, va tutte le cittadine e tutti i cittadini che sono intervenute alla conferenza stampa di presentazione e che ci vorranno sostenere in questo percorso.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni