A Modena continua la lotta allo spaccio: due denunciati
La Polizia di Stato di Modena ha denunciato, nel corso di due distinte operazioni, due cittadini tunisini di 17 e 23 anni, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il 23enne è stato anche denunciato per il reato di spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate.
Nel pomeriggio di martedì 2 aprile la Squadra Volante, nel transitare in viale Molza, ha proceduto al controllo del 17enne che si trovava in compagnia di altri coetanei connazionali. Il giovane, in evidente stato di agitazione, è stato trovato in possesso di tre involucri contenenti complessivamente 16 grammi di hashish.
Poco più tardi, in via Bacchini, gli agenti hanno notato il 23enne uscire dal parcheggio del Pala Molza, il quale alla vista della Polizia ha tentato la fuga a bordo di un velocipede, cercando di disfarsi di due involucri in cellophane, prontamente recuperati dai poliziotti e risultati poi contenere 4.75 grammi di hashish e 3.23 grammi di cocaina. Il giovane è stato trovato in possesso di un telefono cellulare, di 120 euro in banconote di piccolo taglio e di una banconota da 20 euro contraffatta.
Nello stesso pomeriggio la Squadra Volante è intervenuta a seguito di una segnalazione presso un condominio nelle vicinanze del Parco Ferrari, rinvenendo nell’area cortiliva di un palazzo una busta in plastica contenente 11 involucri in cellophane, al cui interno vi era sostanza stupefacente del tipo eroina per un peso complessivo di oltre 40 grammi.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.