Startup sul palco del Biomedical Valley: a Mirandola prima edizione del “Maverx Innovation Bootcamp”
MIRANDOLA - Biomedical Valley e Fondazione Maverx annunciano il kick-off della prima edizione del “Maverx Innovation Bootcamp”, previsto il prossimo 10 aprile presso il Tecnopolo TPM di Mirandola. Si tratta di un’iniziativa che riunisce esperti del settore dalle aziende del distretto biomedicale, mentori internazionali e partner tecnologici e mira a catalizzare lo sviluppo di soluzioni innovative nel settore One Health - che comprende green energy, clean-tech, med-tech, health-tech e circular economy -. Il Bootcamp prevede seminari su tematiche di innovation management e integrazione di soluzioni di intelligenza artificiale, insieme ai tutor Annalisa Delnevo, Christian Kumar e Matteo Stefanini, oltre a sessioni individuali. Si tratta di un'opportunità di approfondimento verticale su temi di forte attualità e valore per start-ups, spinoffs universitari, ricercatori e dottorandi su temi di commercializzazione, usability, e intelligenza artificiale.
Nelle settimane successive al Bootcamp, seguiranno una serie di sessioni di mentoring online (aprile- giugno) a contatto diretto con esperti di diversi settori industriali dal network delle aziende partners di Biomedical Valley. Il tutto porterà alla selezione di tre team che presenteranno il proprio pitch all’Innovation Day del Biomedical Valley il 21 giugno 2024 (appuntamento consolidato del Medtech e Healthcare italiano che precede da anni il TEDxMirandola) di fronte a un pubblico di rappresentanti del settore, imprenditori, investitori, VC, acceleratori e la comunità allargata della Biomedical Valley.
Entrambe le iniziative nascono da uno spirito che le accomuna, confermano Matteo Stefanini e Francesca Veronesi: "Crediamo nel valore della collaborazione e nel creare sinergie di valore tra tutti i soggetti che contribuiscono a fare innovazione e aumentare la capacità attrattiva del nostro territorio. Per questo è importante creare network tra imprese, startup, talenti e ricercatori per favorire incontri, scambio e contaminazione positive da cui potranno nascere gli innovatori di domani, i nuovi Maverx".
Maverx Innovation Bootcamp è organizzato da Fondazione Maverx in collaborazione con Biomedical Valley e Tecnopolo TPM "Mario Veronesi", e con il supporto del network Wecare.
“Il nostro obiettivo”, sottolinea Francesca Veronesi, presidente di Fondazione Maverx, “è di assistere innovatori, futuri imprenditori, scienziati e ricercatori nella creazione di strategie di commercializzazione affinché le innovazioni nate dalla ricerca arrivino sul mercato a beneficio delle persone e del pianeta”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni