Situazione piena del fiume Po nei tratti terminali
Il colmo di piena del Po ha transitato tra ieri sera e la notte trascorsa a Pontelagoscuro (m 1,01 sullo zero idrometrico) e Polesella (m 6,50 s.z.i.) con valori di criticità ordinaria (colore giallo) e nelle sezioni di Cavanella (m 3,77 s.z.i.) e Ariano (m 2,36 s.z.i) con valori di criticità moderata (colore arancione).
I livelli sono in calo ma si prevede che la criticità moderata possa permanere nei rami del delta per le prossime 24 ore, per poi decrescere.
L’evento di piena in corso interessa ancora alcune aree golenali e sono raccomandati comportamenti prudenti.
Il Servizio di piena centrale AIPo e gli uffici AIPo territoriali proseguono nelle attività di monitoraggio e controllo dei livelli e delle arginature, al fine di prevenire eventuali criticità, in coordinamento con i sistemi locali e regionali di protezione civile.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.