Sisma e stato d’emergenza, il Pd: “Bene la proroga, ma il Governo si è dimenticato dell’esenzione IMU dei fabbricati inagibili”
Sisma e stato d’emergenza, Vaccari e De Maria: “Bene la proroga, ma il Governo si è dimenticato dell’esenzione IMU dei fabbricati inagibili. Una misura che va ripristinata per non mettere in seria difficoltà i bilanci dei Comuni del cratere”
Una nota dei Deputati del Partito Democratico Stefano Vaccari e Andrea De Maria
“Giusta la proroga dello stato di emergenza nel quale si trova da ormai 11 anni l'Emilia-Romagna a seguito del terremoto del 2012. Una richiesta – commenta il Deputato modenese del PD Stefano Vaccari - avanzata dalla Regione e sostenuta dal Partito Democratico. Si tratta infatti di una misura indispensabile a garantire l’operatività degli Enti locali ancora impegnati nella ricostruzione post-sisma; fra le misure previste, l’esenzione dall’IMU per gli immobili inagibili o distrutti all’interno del cratere, fino al loro definitivo ripristino, oltre a misure per il finanziamento di personale aggiuntivo, agevolazioni sui mutui pubblici e privati, proroghe per il completamento dei lavori di ricostruzione.
Il decreto del governo presenta però un’importante omissione: non è stata prevista contestualmente la proroga relativa all'esenzione IMU dei fabbricati inagibili ubicati nei Comuni colpiti dal sisma, non considerando che non tutto il patrimonio immobiliare è stato definitivamente ricostruito e reso agibile, e che la mancata proroga comporterà degli scompensi significativi nei bilanci dei Comuni, con gravi conseguenze nell’erogazione dei servizi essenziali.
Per questo, insieme al collega Andrea De Maria abbiamo presentato un’interrogazione al Ministro dell'Economia e delle Finanze per chiedere che, per l'anno 2024, sia prorogata anche l'esenzione dell'imposta municipale propria per i fabbricati inagibili ubicati nei comuni dal sisma”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.