San Prospero, l’incontro all’Auditorium per sapere tutto sulla prevenzione
SAN PROSPERO- L’importanza della prevenzione come strumento per mantenere il benessere fisico e psicologico sarà l’argomento principale della serata che si terrà giovedì 14 marzo alle 20.30 presso l’Auditorium Volmer Fregni di San Prospero (Via I Maggio, 16/b).
“Mens sana, corpore sano: tutti i segreti della prevenzione”, questo il titolo dell’iniziativa che sarà presentata dalla giornalista Serena Fregni e vedrà la partecipazione di alcuni esperti, tra i quali Marco Solieri, medico di medicina generale.
Alimentazione, attività fisica, sani stili di vita saranno tra le tematiche al centro dell’incontro, ma si parlerà anche di dati, strutture del territorio a cui rivolgersi e stratagemmi di prevenzione che ad oggi ancora molti ignorano. L’evento è a cura dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord, di Ausl Modena e del Comune di San Prospero, in collaborazione con l’Associazione Sostegno Demenza e Alzheimer di Mirandola. La serata rientra nell’ambito del progetto Dementia Friendly, iniziativa a cui il Comune di San Prospero ha preso parte da alcuni anni.
“Uno dei primi avversari da sconfiggere nella lotta alla demenza è l’isolamento – commenta l’assessora alla Sanità del Comune di San Prospero Glenda Garzetta – Dobbiamo partire da questo concetto fondamentale se vogliamo contrastare un fenomeno che negli ultimi anni si sta evolvendo in modo significativo. Per questo abbiamo aderito al progetto Dementia Friendly: per creare una realtà inclusiva nei confronti delle persone con demenza, per aiutare loro e le loro famiglie anche attraverso il coinvolgimento nella vita della comunità. Questo e molti altri temi saranno al centro della serata del 14 marzo, alla quale invitiamo tutti a partecipare”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.