Riccardo Righi è il candidato sindaco del centrosinistra a Carpi
CARPI- Le cittadine e i cittadini di Carpi si sono espressi e hanno deciso che Riccardo Righi è il candidato sindaco di Carpi, che sfiderà la destra alle amministrative di giugno.
Nella giornata delle Primarie alle urne- negli 11 seggi allestiti in città e nelle frazioni dalle ore 8.00 alle 20.00- l’architetto e attuale assessore a Urbanistica, Ambiente e Smart City del Comune è risultato il più votato, con 1.783 preferenze (61,1%), mentre Giovanni Taurasi ne ha ottenute 1.134 (38,9%), oltre a 10 schede bianche.
Numeri che sanciscono dunque un esito chiaro, e fanno di Righi il candidato ufficiale della coalizione composta da Partito Democratico, Carpi Comune, Carpi 2.0, +Europa, Europa Verde, Italia Viva e Laboratorio Carpi, e gli affidano la responsabilità di guidare la coalizione nella competizione dei prossimi mesi.
L’affluenza è stata di 2.927 votanti, in linea con le precedenti consultazioni di questo tipo in città.
Questo il commento della segretaria del Partito Democratico di Carpi, Daniela Depietri: “Il mio primo e principale ringraziamento va ai 120 tra volontari e volontarie che, per tutta la giornata di oggi, hanno preparato i seggi, consentito le operazioni di voto e vigilato sulla correttezza delle stesse. Senza di loro, che rappresentano il patrimonio più prezioso del centrosinistra, questa grande giornata di democrazia non sarebbe stata materialmente possibile. Grazie anche alle tante cittadine e ai tanti cittadini che hanno fatto registrare l’ampia partecipazione di questa bella giornata. Un sentito grazie anche a tutta la coalizione, e ai componenti del Comitato di Garanzia, a partire dal presidente Claudio Bergianti. Rivolgo poi naturalmente i miei complimenti al candidato risultato vincente: a Riccardo spetta ora il compito più importante e delicato, quello di portare la coalizione a vincere a giugno. Grazie anche a Giovanni Taurasi, che ha accettato il confronto e l’esito, e ha portato avanti le proprie ragioni con passione e determinazione. Ora, dopo queste settimane di mobilitazione, possiamo concentrarci, tutti uniti e compatti, su quello che è il vero avversario: la destra. La sfida vera inizia ora, e noi siamo pronti ad affrontarla, forti di questa legittimazione democratica!”.
LEGGI ANCHE
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.