Poste Italiane celebra con un francobollo la modenese Alfonsina Morini Strada
MODENA- Poste Italiane comunica che l'8 marzo 2024 sono stati emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy tre francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “il Senso civico”: dedicati alla forza delle donne tra cui quella della prima e unica ciclista a partecipare al Giro d’Italia nella 12° edizione Alfonsina Morini Strada.
La storia
Alfonsina Rosa Maria Morini, conosciuta dal grande pubblico con il nome da coniugata, nacque a Castelfranco Emilia il 16 marzo 1891. Era la seconda dei dieci figli di Carlo Morini e di Virginia Marchesini, coppia di braccianti analfabeti che lavoravano nelle campagne emiliane. Questo comunque non ha precluso di essere la prima donna a partecipare al Giro d’Italia nel 1924, diventando al tempo stesso la pioniera del ciclismo femminile in un’epoca nella quale il maschilismo era ancora galoppante, sapendo sfidare molti uomini e opporsi al sistema. Molti sono gli aneddoti intorno al mito di Alfonsina, tra questi spiccono due per curiosità e bellezza, entrambi raccontanti in un bellissimo libro a cura di Maria Canella, Sergio Giuntini e Ivano Granata dal titolo Donna e sport (ed.Franco Angeli, 2019). Il primo è quello che, secondo alcune fonti, alla sua prima gara disputata a Reggio Emilia, vinse un maiale vivo; il secondo invece è legato alla cultura di massa, infatti Alfonsina fu ispiratrice per Giovanni D’Avanzi e Marcello Marchesi per la composizione della canzone Bellezze in bicicletta, intrepretata dapprima da Silvana Pampanini nell’omonimo film e successivamente dal Trio Lescano e Mina.
Il Francobollo
Il valore della tariffa B è pari a 1,25€, la tiratura di 250.000 esemplari su fogli da 45 esemplari. Il bozzetto, stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente, è a cura di Emanuela L’Abate: La vignetta raffigura Alfonsina Strada, la straordinaria ciclista italiana in sella alla sua bicicletta, prima ed unica donna a partecipare al Giro d’Italia maschile nel 1924; sullo sfondo alle sue spalle due ciclisti e in primo piano si staglia una ruota di bicicletta con i suoi caratteristici raggi. Completa il francobollo, la rispettiva legenda e data: “ALFONSINA STRADA”, “CENTO ANNI PRIMA DONNA AL GIRO D’ITALIA”, “1891 – 1959”.
L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale di Cremona Centro. Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito filatelia poste.it . Per l’occasione inoltre è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante al prezzo di 25€.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.