Mirandola, Consiglio comunale approva ordine del giorno per mantenere pubblica la governance di Aimag
MIRANDOLA - Approvato all'unanimità dal Consiglio comunale di Mirandola un ordine del giorno in merito alla governance di Aimag che invita il Consiglio comunale a mantenere l'orientamento che ha portato il Comune a sottoscrivere il ricorso al Tar, ovvero a puntare a mantenere pubblica la governance della multiutility. Di seguito, la nota stampa diffusa in merito dal capogruppo Pd a Mirandola, Roberto Ganzerli:
"Lunedì 11 marzo, in Consiglio comunale a Mirandola, si è votato all'unanimità un ordine del giorno avente oggetto la governance di Aimag. Si è invitato il Consiglio comunale a mantenere l'orientamento che ha portato il comune di Mirandola sottoscrivere il ricorso al TAR, ovvero a perorare scelte che confermino la piena governance dell'azienda in capo alla sola compagine dei soci pubblici e a rinnovare la composizione del CdA di Aimag secondo le linee contenute nella bozza del nuovo patto proposto dai comuni ricorrenti nell'ultimo incontro del 28 febbraio, che prevedeva la composizione del CdA riferita esclusivamente alla rappresentanza della parte pubblica.
Questo è un atto di grande importanza - dichiara Roberto Ganzerli - perché Mirandola è il primo comune a votare all'unanimità un ordine del giorno che tende a mantenere pubblica la governance di Aimag. Questo per dare un valore determinante al territorio a vantaggio di servizi virtuosi per i suoi cittadini. Ci auguriamo che anche gli altri comuni della Bassa modenese possano ispirarsi a questo documento per fare fronte comune per il mantenimento di un Aimag pubblica e forte dal punto di vista aziendale".
LEGGI ANCHE:
- Greco (Pd): “Golinelli, la racconti tutta sul suo voto per Aimag-Hera”
- Aimag, Bassoli e Ganzerli (Pd): “No a sottomettere a Hera l’autonomia del Consiglio”
- Aimag, Giorgio Siena (+Mirandola): “Cosa vuole Hera lo sappiamo”
- Aimag, Golinelli (Lega): “Dopo Medolla e Cavezzo anche il Pd di Mirandola si allinea a Carpi”
- “Riprendere il controllo pubblico di Aimag”, l’intervento del Partito Democratico
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.