Minacce e violenze alle compagne: allontanati tre uomini a Carpi
Il 22 marzo i carabinieri di Carpi e Pavullo hanno dato esecuzione a tre misure cautelari nei confronti di tre indagati.
A Carpi è finito in carcere un cittadino 36enne di nazionalità marocchina per atti persecutori e rapina. L'uomo, al culmine di violenza nei confronti della compagna dal luglio del 2023 con schiaffi e percosse, la notte di Capodanno le ha sottratto il telefono per poi sferrarle calci, pugni e schiaffi su tutto il corpo sino alla mattina, dopo aver sfondato la porta di una camera dove la donna aveva cercato di rifugiarsi.
Sempre a Carpi è stato eseguito un allontanamento dalla casa familiare, con divieto di avvicinamento a meno di 500 metri dalla persona offesa e dai luoghi da questa frequentati, nei confronti di un 36enne di origini jugoslave per maltrattamenti in famiglia e contro conviventi.
L'uomo è accusato di avere maltrattato la compagna convivente nell'ultimo biennio percuotendola sputandole addosso e ingiuriandola continuamente anche alla presenza dei figli minori.
Infine i Carabinieri di Pavullo nel Frignano hanno eseguito l'allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un 55enne di origini marocchine, sempre per maltrattamenti contro familiari o conviventi. Dal luglio 2023 l'indagato maltrattava la ex coniuge convivente la quale, dopo 20 anni di matrimonio, aveva ottenuto il divorzio ma era stata costretta a coabitare con l'indagato divorziato che si era rifiutato di cambiare abitazione. La donna in più occasioni era stata minacciata di morte e percossa dall'indagato che in una circostanza aveva tentato di strangolarla. All'indagato è stato altresì imposto il divieto avvicinarsi a meno di 500 metri dalla persona offesa e dalla di lei abitazione.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.