Medolla, il progetto di Medica per depurare l’acqua con gli scarti del biomedicale
MEDOLLA- Sono state condotte dall'azienda di Medolla Medica Spa- leader nella produzione di apparecchiature biomedicali- le ricerche, in collaborazione con Cnr di Bologna, in grado di migliorare la qualità delle acque prelevate dal Po e potabilizzate a Pontelagoscuro dal Gruppo Hera.
Come riporta il Carlino, nella giornata di martedì 5 marzo- nell'impianto della multiutility a Ferrara, nella centrale di potabilizzazione di Pontelagoscuro- è stato inaugurato il Water Living Lab: un impianto sperimentale capace di rimuovere i microinquinanti emergenti, i PFAS e le sostanze persistenti nell’ambiente potenzialmente presenti nelle acque da trattare ad uso idropotabile.
Il processo consiste nell'assorbimento dei microinquinanti - attraverso materiali innovativi- derivanti dal recupero di prodotti di scarto dell’industria biomedicale.
LEGGI ANCHE
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.