Letteratura e diritti umani: due incontri a Finale Emilia
FINALE EMILIA- Another Coffee Stories, la casa editrice milanese rinomata per il suo impegno nella promozione della letteratura incentrata sui diritti umani, è lieta di annunciare due eventi che si terranno a Finale Emilia, in occasione della Festa della Donna, il 9 e 10 marzo 2024.
Questi incontri si inseriscono nella missione editoriale di Another Coffee Stories di offrire una piattaforma a voci letterarie che esplorano tematiche di rilevanza sociale e umanitaria, sottolineando l'importanza del dialogo e della consapevolezza attraverso la letteratura.
Sabato 9 marzo: un Dibattito contro la Violenza sulle Donne
Il primo appuntamento è previsto per sabato 9 marzo alle ore 16.00 presso la Biblioteca MAF G. Pederiali. Sarà un'occasione per immergersi in un dibattito contro la violenza sulle donne, un tema purtroppo sempre attuale e di cruciale importanza. Quattro autori di spicco di Another Coffee Stories saranno presenti per condividere le loro opere e riflessioni: Libera Martignetti con "Sono tornata", Alessandro Marinelli autore di "Da come cammini", Giulia Licciardello con "Luna e la libreria errante" e Lisa Guerrini, autrice di "Violetta Selvatica". Il dibattito si concentrerà sulla forza delle donne e sulla resilienza, temi centrali nelle opere presentate, fornendo spunti di riflessione e stimolando un dialogo aperto con il pubblico.
Domenica 10 marzo: Incontro con Libera Martignetti al Caffè Letterario Vanilla
Domenica 10 marzo, alle ore 10.00, il focus si sposterà sul caffè letterario presso il Vanilla, dove si terrà un incontro speciale con Libera Martignetti, autrice candidata al Premio Strega 2024. Sarà un momento intimo e di grande ispirazione, durante il quale l'autrice dialogherà direttamente con il pubblico, approfondendo temi e aneddoti legati al suo libro "Sono
tornata". Questo evento rappresenta un'occasione per gli amanti della letteratura di interagire con una delle voci più promettenti del panorama letterario italiano, in un contesto accogliente e stimolante.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.