La sindaca di Cavezzo Lisa Luppi nominata coordinatrice di Anffas Mirandola
Anffas Mirandola, l’associazione del Terzo Settore nata con l’obiettivo di promuovere i diritti delle
persone con disabilità e delle loro famiglie, ha annunciato che ha assunto Lisa Luppi. Dal 1° marzo
l’attuale sindaca di Cavezzo, il cui mandato amministrativo scadrà ai primi di giugno, è la nuova
coordinatrice di Anffas Mirandola.
Lisa Luppi, 45 anni, una lunga esperienza da amministratrice pubblica nel Comune di Cavezzo, prima come assessore poi per dieci anni come sindaca, ha seguito la ricostruzione post sisma del paese e l’emergenza Covid-19 ed ha ricoperto il ruolo di assessore ai Diritti Sociali dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord per quasi cinque anni, si legge nella nota di Anffass.
“Riteniamo che l’esperienza e le competenze maturate da Lisa nella pubblica amministrazione possano contribuire al nostro grande progetto – afferma la presidente Marzia Manderioli - finalizzato a garantire il futuro dei nostri figli, per vivere una vita piena e appagante, senza tralasciare il cosiddetto “dopo di noi”. Io e tutto il consiglio abbiamo visto in Lisa una persona molto attenta al benessere dei nostri ragazzi, una persona sensibile e allo stesso tempo preparata su questo importante tema. Per questo motivo le abbiamo fatto una proposta di lavoro, siamo molto felici ed onorati di
accoglierla nella nostra grande Famiglia!”
“Ho conosciuto la realtà di Anffas Mirandola attraverso la mia attività istituzionale, fin da subito ne ho riconosciuto il grande valore sociale. – spiega Lisa Luppi – In questi anni mi sono impegnata affinché il territorio dialogasse e supportasse al meglio tutte le associazioni, che si occupano di inclusione. Quando ho ricevuto la proposta di Anffas ho accettato con entusiasmo, perché mi offre la possibilità di dare continuità al mio impegno a favore delle persone con disabilità, trasformandolo in un vero e proprio lavoro, in una realtà associativa strutturata, che ha sviluppato molti progetti innovativi e ha nuove attività da realizzare in futuro.”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.