Intensificati i controlli alla circolazione stradale per Pasqua
I carabinieri del Comando provinciale di Modena hanno avviato, in vista dell’approssimarsi delle festività pasquali, una serie di controlli finalizzati alla prevenzione dei sinistri stradali e al contrasto delle condotte di guida più pericolose per gli utenti della strada.
Nel corso dei posti di controllo, eseguiti sia nel capoluogo che in provincia, i militari della Tenenza di Vignola hanno segnalato all’Autorità giudiziaria per il reato di guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti un 22enne che aveva posto in essere, mentre si trovava alla guida della sua auto, diverse manovre pericolose per la sua incolumità e per quella degli altri utenti della strada.
E’ risultato positivo agli accertamenti sanitari riferiti all’uso di droga.
I carabinieri di Formigine hanno invece sottoposto a controllo, nel corso della notte, un 45enne che si trovava alla guida di un furgone.
L’uomo è stato trovato in possesso di alcuni grammi di hashish, detenuti per uso personale.
Nei suoi confronti è stata avviata una segnalazione all’Autorità Amministrativa, con immediato ritiro della patente di guida.
A Pavullo nel Frignano, i militari del Nucleo operativo e Radiomobile hanno segnalato alla Procura della Repubblica di Modena un 59enne che guidava un’autovettura nonostante la sua patente di guida fosse revocata.
Il suo veicolo è stato sottoposto a sequestro.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni