Il plant di Fresenius Kabi Mirandola sempre più green: più di 2000 mq di pannelli fotovoltaici installati sul tetto
MIRANDOLA - Fresenius Kabi è fortemente impegnata nella salvaguardia dell’ambiente e già da tempo sta mettendo in atto iniziative di sostenibilità che mirano ad esempio, a ridurre il consumo di CO2 utilizzando fonti energia alternative/rinnovabili.
Proprio a questo proposito, il plant è lieto di comunicare che il plant di Mirandola ha concluso lo scorso Dicembre l’installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto: su un’area di 2.332 metri quadrati sono stati installati 1.166 pannelli solari: ciò permetterà la produzione del 7% della elettricità utilizzata dal plant, riducendo nello stesso tempo, le emissioni di CO2 dell’8% (373 tons CO2 all’anno ).
A questo si aggiungono altri progetti non meno importanti in corso. Ricordiamo che nel biennio 2021-2023, i progetti di efficientamento energetico implementati nel plant hanno portato a una riduzione di emissioni di CO2 che corrispondono a 521 tonnellate: per una maggiore consapevolezza di cosa questo significhi, si può fare riferimento a questo esempio: “un volo da Francoforte a New York produce 1 tonnellata di CO2”.
La direzione dichiara che “Il nostro commitment è di rendere le nostre attività neutrali da un punto di vista climatico entro il 2040 , in linea con l’obiettivo stabilito da Fresenius.
Complimenti a tutto il team ESG che ha lavorato e continua a lavorare per la realizzazione di questo traguardo!”
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.