Forgiare le menti imprenditoriali di domani, conclusa l’edizione 2024 di Mirandola Start Up Ready
MIRANDOLA - Si è conclusa con grande successo l'edizione 2024 di Mirandola Startup Ready, l'iniziativa unica che punta a forgiare le menti imprenditoriali di domani, coinvolgendo studenti delle Scuole Superiori “Luosi-Pico” in un percorso formativo d'eccellenza che promuove la cultura imprenditoriale e la forma mentis pro attiva. Promossa dall'Assessore Marina Marchi e dal Comune di Mirandola, l'evento ha visto la sua nascita nel 2022 e per il secondo anno consecutivo è stato affidato all'organizzazione di Webaze e al suo fondatore Lorenzo Guerzoni.
La formazione si è focalizzata su domande chiave per ogni aspirante imprenditore: dalla genesi di un'idea di business fino alla sua realizzazione, esplorando le tempistiche e le possibili "ricette" per il successo. Un mese di formazione intensa ha guidato gli studenti attraverso tre fasi principali: Inspirational Day, lezioni didattiche e il Competition Day, culminando nella presentazione di cinque progetti innovativi di startup.
I Vincitori del 2024:
- Primo Premio: La classe 4B si è distinta con "AMBITO", un progetto pionieristico nel mondo della moda, introducendo il concetto di sartoria circolare e digitale, non profit.
- Secondo Premio: La classe 4E ha brillato con "EMBER LET", un dispositivo braccialetto salvavita digitale, destinato ad anziani e persone non autonome, segnando un passo avanti nel settore biomedical.
Altri Progetti Innovativi
- Food Hit dalla classe 4A: Startup nel settore alimentare.
- Enerbrace dalla classe 5F: Startup settore energetico.
- ReCleat dalla classe 4D: Startup nel settore dei trasporti.
Verso il Futuro
Mirandola Startup Ready 2024 ha dimostrato ancora una volta l'importanza di investire nelle giovani menti imprenditoriali, offrendo loro gli strumenti per innovare e sfidare lo status quo. Con gli occhi rivolti al futuro, attendiamo con impazienza i progetti e le iniziative che questi giovani talenti porteranno avanti, rafforzando la cultura imprenditoriale e contribuendo allo sviluppo economico locale e oltre.
“Siamo pienamente soddisfatti – dichiara l’assessora Marina Marchi – dei risultati che Startup Ready sta continuando a ritoccare in meglio. Ogni anno aumenta la qualità dei progetti e l’entusiasmo degli studenti, anche grazie all’attenzione degli organizzatori nel selezionare relatori stimolanti oltre che di primissimo piano. Si tratta di una attività didattica integrativa voluta per formare le generazioni future, nell’ottica di educare alla nascita di nuove professionalità. Siamo orgogliosi che tale modalità formativa sia apprezzata a tal punto da divenire riproposta nelle stesse fattezze in altre realtà locali limitrofe”.
- A Mirandola arriva la Palestra della Memoria
- Mirandola, benemerenze cittadine per Giuliana Gavioli, Enrico Quaiotti, Maurizio Reggiani, Carlo Ratti e Armeria Lugli
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni