Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
14 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Elezioni San Felice, Pullè all’attacco di Silvestri: “Noi persone credibili”

L'ex sindaco di centrosinistra Alberto Silvestri torna in campo dopo i 5 anni di governo del centrodestra con Michele Goldoni e le sue prime dichiarazioni fanno già scintille. Dal centrodestra Francesco Pullè, capogruppo dei civici SanFeliciani che sostengono l'attuale sindaco Michele Goldoni replica con un comunicato stampa:

Rimaniamo già molto delusi delle prime parole pronunciate dal Candidato Sindaco del centro sinistra
Alberto Silvestri, soprattutto del fatto che abbia giudicato chi fa parte del gruppo NOI SANFELICIANI, come persone “incompetenti e non credibili”.
Vorrei, evidenziare all’EX Sindaco Silvestri, che in questi cinque anni in cui ho fatto il capogruppo, ho avuto la fortuna di poter lavorare con persone assolutamente credibili e che hanno fatto dello spirito di servizio per questo paese il cemento necessario a far sì che San Felice uscisse da una pandemia mondiale affrontasse i problemi causati dalla Guerra in UCRAINA, gestisse per il paese le opportunità del PNRR e tra le tante cose risolvesse diverse problematiche ereditate dalla sua Giunta (stia tranquillo su queste ci confronteremo).
Vorrei sottolineare all’Ex Sindaco Silvestri che in questi cinque anni ho potuto apprezzare le qualità umane, lo spirito di abnegazione, l’onestà personale e la passione che ogni singolo componente della lista NOI SANFELICIANI ha portato quotidianamente nel consiglio comunale e nella giunta unicamente per fare il bene di San Felice. Per cui appare ai miei occhi assolutamente irriverente ed irrispettoso “bollare” tutti i miei colleghi ed il sottoscritto come “incompetenti e non credibili”.
E’ evidente che ormai già da più di un anno il PD e l’EX Sindaco Silvestri sono in campagna elettorale. Lo abbiamo visto e lo abbiamo percepito in tutto quello che hanno messo in campo, ma le esigenze di questo paese per NOI SANFELICIANI sono sempre state davanti ad ogni cosa, per cui abbiamo continuato a lavorare unicamente per il bene della nostra comunità, incuranti di cercare l’exploit elettorale a tutti i costi.
Vorrei evidenziare all’Ex Sindaco Silvestri che le poco celate accuse di: non aver coinvolto le persone, non aver coinvolto le numerose associazioni o non aver dedicato tempo e risorse alle attività produttive fanno veramente sorridere, soprattutto nei confronti di un gruppo politico che ha fatto nascere una Proloco, ascoltato tutte le associazioni di categoria e creato eventi dall’eco nazionale, proprio grazie alla collaborazione di numerosi e volenterosi cittadini.
Faccio infine presente all’EX sindaco che ci confronteremo fra poco nel merito senz’altro sui bisogni di San Felice e sulla nostra visione di paese che dopo cinque anni di governo pensiamo di conoscere molto meglio rispetto al 2019.
Intanto nei prossimi mesi, a prescindere dalla campagna elettorale, continueremo a lavorare per questo paese con lo spirito che ci ha sempre contraddistinto e cioè: mettere al centro le persone e le loro esigenze, sapendo, senza alcuna preoccupazione od ansia, che saranno i cittadini e non Alberto Silvestri a giudicare se siamo stati sufficientemente competenti e credibili per l’amministrazione di questo paese. Il Capogruppo di NOI SANFELICIANI
Ing. Francesco Pullè

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi