‘E adesso un Libro’ – Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
A cura di Francesca Monari
Ciak si gira! Le più celebri battute del cinema dalla A alla Z a cura di Movie Maniacs, edito da Melville
Un'imperdibile raccolta delle battute più celebri della storia del cinema, dai grandi classici del passato ai campioni di incasso dei giorni nostri, suddivise per tema. Dialoghi e citazioni di ogni tipo e genere, una carrellata di film e personaggi entrati ormai a far parte dell'immaginario collettivo. Per tutti gli appassionati ma anche per chi vuole divertirsi a riscoprire frasi e dialoghi celebri pronunciati dai divi del grande schermo.
Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera di Guendalina Middei, edito da Feltrinelli
L'arte di leggere i classici in dieci brevi lezioni. In questo volume l’autrice ci accompagna in un viaggio tra i titoli di autori senza tempo. Da Tolstoj a Kafka passando per Orwell e continuando con Austen; chiunque ama le letture ricche e sorprendenti con questo libro si convincerà che vale la pena leggerli o rileggerli.
Microcosmo di Patrizia Capelli, self publishing
Mirandolese, classe 1977, nel 2005 è premiata da Federico Moccia per uno dei suoi racconti. Nel 2010 ha pubblicato la sua prima raccolta di racconti. Microcosmo è il suo primo romanzo e ha come protagonista Giulia, una 42enne che non ha figli. L'autrice in questo libro dal tono ironico e disilluso scrive, senza filtri, della non genitorialità.
Tre piani di Eshkol Nevo, edito da Neri Pozza
L’autore israeliano ci conduce nei pressi di Tel Aviv in una tranquilla palazzina borghese di tre piani. Un viaggio un po’ duro tra le vite degli inquilini; tre famiglie umane e profonde sempre pronte, nonostante le difficoltà a rialzarsi per riprendere a lottare. Un libro particolare e non semplice da cui è stato tratto l'omonimo film diretto da Nanni Moretti e presentato a Cannes nel 2021.
La quiche letale di M.C. Beaton, edito da Tea
Un thriller squisito dalle atmosfere tipicamente inglesi. Primo capitolo della serie dedicata alla stravagante detective Agatha Raisin, cinquantenne dal carattere difficile che decide di cambiare vita: chiude la sua società di PR, lascia Londra e si trasferisce nei Cotswolds, un'area di pittoresca bellezza nel cuore dell'Inghilterra. Un’eroina terribilmente imperfetta ed eccentrica che è impossibile non amare.
Speciale bimbi dai 5 anni
Ti ricordi, papà? di Marco Balzano e Riccardo Guasco (Illustratore), edito da Feltrinelli
Cos’è un papà? È chi ti insegna ad andare in bicicletta, ti lancia in alto fino al soffitto ed è pronto a insegnarti a rialzarti ogni volta che cadi. Un papà è l’amico che ti accompagna in ogni esperienza della vita. Anche quando a diventare padre sei tu. Un albo illustrato sulle piccole cose quotidiane che giorno dopo giorno costruiscono la relazione tra genitori e figli.
Segnalo volentieri il podcast Rosso Vendetta. Quattro gli episodi audio che potete trovare su Amazon music. I testi sono di Marzia Accardo mentre la voce e la realizzazione degli stessi sono di Amanda Fantini. Entrambe sanfeliciane; autrice la prima -spazia dalla narrativa al romance, anche se la sua vera passione è il noir- e appassionata speaker la seconda.
https://www.youtube.com/watch?v=4dnCkztWI9A
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.