Daniele Francesconi presenta a Carpi il suo romanzo d’esordio
CARPI- Prosegue il tour di presentazione de L'intruso, il romanzo d'esordio di Daniele Francesconi, direttore del Festivalfilosofia di Modena Carpi Sassuolo. Un giallo esistenziale proposto da Incontri Editrice che ha per protagonisti un giornalista, Serafino Malinverni, e un intruso, che fin dalle prime pagine entra in scena quando il giornalista lo scopre comodamente insediato a casa sua. Una situazione ai limiti dell'incredibile che, tra assurdo e metafora, dà il via a un incubo.
Il romanzo viene presentato da Francesconi in dialogo con lo scrittore Fabiano Massimi domenica 24 marzo alle 17.30 a Carpi, presso l'Auditorium A. Loria. Si tratta di un evento in collaborazione con il Comune e la biblioteca di Carpi.Abituato a cercare le parole giuste per parlare di filosofia, Francesconi orchestra e caratterizza i propri personaggi per rappresentare la vita della città di provincia, mai chiamata per nome, in cui è ambientato il romanzo: gli abitanti del condominio in cui vive Serafino, i colleghi di redazione, i carabinieri che indagano, i diversi protagonisti dell'antico delitto tornato d'attualità.La caccia all'intruso, che appare e scompare come un fantasma, si intreccia con i fatti criminali che la cronaca cittadina riporta a galla, un caso freddo che Serafino, pur controvoglia, è incaricato di seguire per il suo giornale: si immerge così nella genetica forense e nella spettacolarizzazione mediatica delle indagini.All'apparenza romanzo giallo, con la suspense e la tensione che crescono pagina dopo pagina, L'intruso è anche qualcos'altro: ossia il racconto di inquietudini esistenziali, dilemmi morali, vicende tragiche e grottesche di una comunità piena di segreti e doppi fondi: risuonano nel testo le grandi domande e i piccoli vizi che attraversano l'esistenza dei suoi personaggi, e di tutti noi con loro.Tutto con un linguaggio immediato, essenziale e fluido, per descrivere luoghi, ambienti, situazioni, stati d'animo. E, con comicità affettuosa, gli uomini e le donne che Serafino incontra sulla sua strada.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni