Conferenza Territoriale Socio Sanitaria, Canossa (Gruppo Misto): “Mirandola poco partecipativa”
MIRANDOLA- La consigliera mirandolese Antonella Canossa (Gruppo Misto) ha presentato un'interrogazione in Consiglio, lo scorso 26 febbraio, per chiedere delucidazioni in merito alla "presenza defilata" del Comune di Mirandola alla Conferenza Territoriale Socio Sanitaria.
Questa l'interrogazione presentata dalla consigliera:
"E' stato riferito che nell'ultimo anno (da marzo 2023 ad oggi) il comune di Mirandola non abbia mai preso la parola nella C.T.S.S. Conferenza Territoriale Socio Sanitaria e non è chiaro se, in collegamento remoto, qualcuno assistesse alle relazioni e discussioni oppure abbandonasse pur lasciando attivo il collegamento. Analogamente dicasi per le convocazioni dell'Ufficio di Presidenza C.T.S.S.
Da ricordare in particolare la seduta della C.T.S.S. del 13 settembre 2023 che aveva come ordine del giorno il progetto di riordino della rete dell'emergenza-urgenza nel territorio provinciale, tema assai delicato per il territorio di Mirandola e tutta l'area nord: il piano è stato approvato a denti stretti con l'appoggio di appena 20 comuni, mentre Riolunato e Fiumalbo hanno votato contro e 15 si sono astenuti, tra questi Camposanto, Cavezzo, San Felice sul Panaro, Finale Emilia, San Prospero, Medolla e Concordia. Invece Mirandola non era presente alla votazione.
Anche quando numericamente si ritiene di non aver la forza di contrastare proposte o di far pesare le proprie ragioni, per rispetto dei cittadini che hanno riposto la loro fiducia negli eletti, votandoli, si ha il dovere di partecipare e di farlo attivamente, perché questa è la democrazia.
Rilevato che la Sanità presenta gravi criticità nel territorio del distretto di Mirandola e che non mancano certamente argomentazioni e istanze da portare all'attenzione dei tavoli provinciali, si interroga il sindaco e Giunta sull'assenza dalla partecipazione attiva nei tavoli dove dovrebbero rappresentare la comunità mirandolese".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.