Carpi, nuovo manto stradale per via Remesina: al via i lavori
CARPI- "Questa arteria viaria è stata sottoposta a un’attenta analisi geologica che ha evidenziato la necessità di un intervento strutturale molto costoso: ciò ha spinto l’Amministrazione a richiedere un finanziamento governativo che purtroppo non ha avuto seguito. Allora si è optato per una soluzione sostenibile e finanziariamente accessibile, per una spesa di 650mila euro"- è questo il commento di Paolo Malvezzi, assessore ai Lavori pubblici di Carpi, su via Remesina.
Il settore Lavori pubblici ha progettato un’opera di rifacimento del manto stradale che si estenderà dal Campo Fossoli fino a via Grilli, e successivamente da via Valle fino a TRED Carpi.
Il processo prevede la fresatura e la stabilizzazione del fondo stradale con cemento, seguita dalla riasfaltatura. Per il tratto da via Valle a TRED Carpi, i costi saranno interamente a carico di TRED, a causa dei dissesti provocati dal traffico pesante verso la struttura.
"L’intervento urgente, che utilizzerà materiali riciclati, mira a tamponare le problematiche più immediate e a ripristinare alcuni tratti stradali- continua Malvezzi- I lavori inizieranno nei prossimi giorni e si protrarranno per tutto il mese di marzo e le prime settimane di aprile. Le recenti condizioni meteorologiche avverse hanno richiesto una riprogrammazione dei lavori, che ora possono iniziare".
"Una semplice telefonata all’assessore Malvezzi o una formale interrogazione in Consiglio avrebbero fornito alla consigliera Arletti le informazioni necessarie per sapere che il cantiere di via Remesina era già stato programmato- precisa il sindaco Alberto Belelli- Tuttavia, comprendo che tali azioni non avrebbero forse garantito la stessa visibilità mediatica in questo periodo elettorale. Nonostante ciò, ribadisco l’importanza di unire le forze per il bene della nostra comunità e invito la consigliera, a sollecitare il Governo, nel sostenere il progetto di via Remesina. Questo non solo dimostrerebbe un impegno concreto verso il bene della nostra comunità, ma contribuirebbe anche a una soluzione definitiva e duratura per la strada in questione".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.