Bandiere a mezz’asta per ricordare le vittime del Covid
Lunedì 18 marzo le bandiere italiana, europea e di Modena issate sul Municipio di piazza Grande sono state esposte a mezz’asta, al pari di quelle di tutte le città del Paese, quale segno di memore omaggio verso tutte le vittime del Covid.
L’esposizione a mezz’asta è disposta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus.
“Non possiamo, né dobbiamo dimenticare – sottolinea il sindaco Gian Carlo Muzzarelli - il prezzo altissimo pagato anche dalla nostra città alla pandemia, da cui siamo usciti grazie ai vaccini e a un grande senso di responsabilità individuale e collettivo; come non dobbiamo smettere di ringraziare gli operatori della sanità”.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.