Antonio Turco, candidato sindaco del centrosinistra a Cavezzo: “Sono il primo sognatore di questo paese”
CAVEZZO - Cita Martin Luther King, Paolo VI e Steve Jobs, invoca una "visione complessiva" ed espone la bandiera della pace. E' Antonio Turco, il candidato sindaco del centrosinistra per Cavezzo. Ha 68 anni, è in pensione dopo avere lavorato come revisore prima alla Cna e poi alla Legacoop di Bologna.
La presentazione del candidato è avvenuta mercoledì mattina presso la sede elettorale di piazza fratelli Cervi, in pieno centro a Cavezzo.
Ha esordito Flavio Lodi, segretario Pd di Cavezzo, a raccontare come si sia arrivati al nome di Turco dopo un anno e mezzo di confronti sul programma e poi Turco l'abbia spuntata sull'ipotesi di candidare l'assessore della giunta Luppi Michele Soffritti, 57 anni. Il simbolo scelto per la lista sono quattro persone che si abbracciano "Dai colori diversi, perchè siamo diversi: ognuno porta il suo colore e si sta insieme, per dare segnali di partecipazione al paese".
Antonio Turco spiega che per la sindaca uscente Lisa Luppi - che lascia dopo due mandati e va a lavorare nel terzo settore - ha "Un pensiero non formale, va il mio ringraziamento perché ha lavorato nella pesante fase della ricostruzione, oltre a quella de covid. Il lavoro fatto ci dà basi solide per realizzare nel prossimo mandato i nostri obiettivi. Io vengo definito un sognatore, il sindaco è il primo sognatore di questo paese Ma ho ben presente che i cittadini vogliono risposte concrete, non sogni, parole e promesse".
Per il paese l'obiettivo è "Ridare bellezza a Cavezzo, recuperare l'anima, vivere bene, nel rispetto reciproco é un progetto non un sogno". Poi snocciola i progetti da portare a termine, in primis, "Sbloccare il cantiere dell'ex Comune, che ha una progettualità che cambierà il volto del paese. Poi la casa di riposo, la casa ex custode del campo sportivo da aprire ai progetti dei giovani, la casa delle associazioni alle ex scuole medie, la casa ex famiglia Morselli di via 1 maggio. E ancora, le ex scuole che saranno riempite di tante cose, le ex scuole di Uccivello su cui bisognerà decidere, il cinema Esperia della Curia - dove ora c'è la sede scout - su cui serve un confronto con la chiesa". Poi intervenire sulla scuola Masi con manutenzione ed interventi strutturali, anche sulla viabilità istituendo più sensi unici, e il completamento della tangenziale ovest di Cavezzo, "Un vecchio progetto ormai diventato impellente". Infine per sostenere la genitorialità, Turco promette asili gratis per tutti. E sull'Unione dei Comuni Area Nord: "La rafforzeremo, bisogna starci, ci impegneremo ancora di più"
In ultimo, una stoccata alle destre che anche questa volta candidano Stefano Venturini: "Ci saranno più facce nuove nelle nostre liste che nelle loro".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni