Allerta meteo Protezione Civile per criticità idraulica
La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha emanato una allerta meteo
valida dalla mezzanotte di lunedì 11 marzo fino alla mezzanotte di martedì 12 marzo 2024.
L'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile ha esteso a tutta la giornata di lunedì 11 marzo l'allerta arancione in corso per criticità idraulica che interessa il territorio della pianura modenese.
Nelle successive 48 ore la tendenza è l'esaurimento dei fenomeni.
Questo il testo dell’allerta:
Per la giornata di 𝐥𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟏 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 non sono previsti fenomeni meteorologici significativi ai fini dell’allertamento, tuttavia non si escludono rovesci sparsi di breve durata sulla catena appenninica. Nelle zone montane e collinari saranno possibili localizzati fenomeni franosi sui versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti e nelle aree interessate dai rovesci previsti.
Si prevede, inoltre, la propagazione delle piene in atto nei tratti vallivi dei fiumi del settore centro-occidentale della regione, con livelli superiori alla soglia 1 e prossimi a soglia 2. E' previsto il transito della piena di Po nella pianura piacentino-parmense nella seconda metà della giornata, con livelli superiori alla soglia 1.
Le previsioni dell’altezza dell’onda sotto costa e del livello del mare sono sotto i valori di soglia per l’allertamento, tuttavia non si escludono localizzati fenomeni di erosione e/o di inondazione marina.
È possibile rimanere aggiornati sull'evoluzione dell’allerta sul sito dell'Agenzia regionale https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it
È possibile monitorare il livello idrometrico del fiume Secchia al ponte di Concordia cliccando qui https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/livello...
Con l’opzione radar meteo il sito dell'Agenzia regionale consente di controllare lo spostamento delle perturbazioni https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/radar-meteo
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.