Aimag, Giorgio Siena (+Mirandola): “Cosa vuole Hera lo sappiamo”
MIRANDOLA- In vista del Consiglio comunale di Mirandola- il prossimo 11 marzo- nel quale si tratterà la questione Aimag e il rapporto con gli altri Comuni, il capogruppo della lista civica +Mirandola- e candidato sindaco alle Amministrative di giugno- Giorgio Siena ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:
"La scontro politico relativo al futuro di Aimag rischia di essere confuso nelle accuse reciproche o apparire come un problema di potere, o di poltrone.
Si tratta invece di una questione seria che si può comprendere nel confronto di due punti di vista. Che cosa vuole Hera lo sappiamo. Vuole stare nel Consiglio di Amministrazione di Aimag, vuole esprimere un gradimento sul nuovo direttore
generale (quindi sceglierlo) e presentare con esso il piano industriale, avere un diritto di prelazione sulle azioni di Aimag e obbedienza ferrea dei consiglieri al patto parasociale, pena le dimissioni immediate.In sostanza prendere la guida di Aimag. Sbagliato? No è un punto di vista, un obiettivo.
In linea di massima quello che pensano il PD di Bologna, di Modena, di Carpi e altri. Cosa pensa chi vuole un’Aimag autonoma? Un Consiglio di Amministrazione solo di parte pubblica, in coerenza con le disposizioni di Atersir per il
“controllo pubblico rafforzato” e nei termini della Legge Madia, decisioni strategiche a maggioranza qualificata e un direttore generale nominato sotto responsabilità dei Comuni, un piano industriale che potrebbe essere discusso e concordato con Hera, se ci sono le condizioni, ma anche la possibilità di crescere e di sviluppare partnership con altre multiutility.Tutto per meglio tutelare il servizio e il patrimonio pubblico, in sostanza dei cittadini. Quando il PD di Mirandola dice che vuole l’autonomia di Aimag, pensa questo? Io non lo so, ma sarebbe bene saperlo.
Nei due mesi che ci separano dalla fine del mandato amministrativo possiamo trovare una sintesi su opinioni
così distanti? Non è forse meglio che sia parte di un confronto elettorale? Ricordo che abbiamo, giustamente, accusato la Lega di aver deciso l’uscita dalla Unione dei Comuni sulla testa degli elettori!".
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.