Aimag, Bassoli e Ganzerli (Pd): “No a sottomettere a Hera l’autonomia del Consiglio”
Il tema Aimag e il ruolo che avrà nella nuova compagine dirigenziale la multiutility socia e (concorrente sullo stesso mercato) scalda la campagna elettorale per la scelta del nuovo sindaco di Mirandola.
Scrive infatti il candidato del centrosinistra Carlo Bassoli, in una nota a firma congiunta con Roberto Ganzerli:
La sentenza del TAR, che ha dato torto ai comuni ricorrenti e confermato il CdA di AIMAG, ha
evidentemente ringalluzzito HERA, che ha inviato ai comuni una proposta che vuol far rientrare dalla
finestra ciò che ormai sembrava uscito dalla porta, e cioè il diritto di HERA di controllare l’azienda, quel
diritto che era stato sciaguratamente concesso da alcuni Comuni (fra cui Mirandola) nell’assemblea del
vecchio patto di sindacato dell’aprile dello scorso anno e che noi, non altri, avevamo bloccato.
La proposta di patto parasociale di HERA è semplicemente irricevibile. Non è un patto industriale, ma un
patto parasociale che subordina al privato il patto pubblico. Riconsegna ad Hera la scelta del direttore e pretende addirittura di sottomettere di fatto ad HERA l’autonomia del consiglio e dei singoli consiglieri.
Per chi intende difendere realmente l’autonomia di AIMAG e del territorio, lo scenario si presenta dunque
molto chiaro.
Fallita la via giudiziaria, si deve compiere ogni sforzo politico per ricomporre un patto parasociale di
controllo pubblico rafforzato, senza farsi deviare da calcoli elettorali e appetiti per i posti in consiglio. Il
nuovo patto è indispensabile non solo per mantenere la gestione di servizi essenziali, ma per non lasciare
AIMAG nel limbo di una incerta direzione strategica e indebolirla.
D’altro canto, la premessa di ogni nuovo patto pubblico deve essere l’impegno di tutti i Comuni a
respingere le pretese di HERA di ingerirsi pesantemente nella organizzazione e gestione di AIMAG, pretesa
che si manifesta nella discutibile presenza di un consigliere di minoranza nel CdA, ma soprattutto nella
richiesta di dettare legge in materia di strategie e management.
Senza una chiara e definitiva presa di posizione in tal senso da parte di tutti i partiti e di tutti i Comuni, ogni
nuova ipotesi di patto pubblico rischierebbe di naufragare oppure sarebbe minata in partenza da equivoci
di fondo.
Roberto Ganzerli capogruppo PD Consiglio Com.leCarlo Bassoli Candidato a Sindaco di Mirandola
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.