A Roberta Metsola, Paolo Savona e Matteo Zuppi il XVI Premio Pico della Mirandola
MIRANDOLA Domenica 26 maggio 2024 si svolgerà la cerimonia di consegna dei riconoscimenti della XVI edizione del Premio Pico della Mirandola, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola per celebrare personalità che si sono distinte in ambito economico, finanziario, imprenditoriale, scientifico, culturale e filantropico.
Un’apposita giuria, presieduta dall’economista Rainer Masera- di concerto con la Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, presieduta da Francesco Vincenzi- ha stabilito i Premiati di quest’edizione, che sono stati annunciati dal direttore della Fondazione, Cosimo Quarta. Si tratta di:
Roberta Metsola, presidentessa del Parlamento europeo – Premio Internazionale
Paolo Savona, presidente CONSOB - Commissione nazionale per le Società e la Borsa – Premio Nazionale
S.Em. Matteo Zuppi, presidente CEI - Conferenza episcopale Italiana, – Premio Speciale.
Il Premio Pico della Mirandola si ispira al più illustre cittadino mirandolese, Giovanni Pico (1463-1494), la cui vita, breve ma intensa, ha lasciato una traccia indelebile nella storia culturale italiana ed europea. Assegnato dal 1989, dopo varie evoluzioni, oggi il riconoscimento consiste in un busto d’oro su è riprodotto il volto del filosofo umanista, così come emerso dalla ricostruzione fisionomica realizzata grazie agli studi compiuti sui suoi resti mortali. Nelle edizioni passate il riconoscimento è stato assegnato, tra gli altri, a: Jacques Delors, Fernando Botero, Carlo Azeglio Ciampi, Margherita Hack, Riccardo Muti, Luciano Ligabue, Mario Draghi, Segio Marchionne.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni