8 marzo, tutte le iniziative di Ausl Modena per celebrare la Giornata Internazionale della Donna
MODENA- L'Azienda USL di Modena celebra insieme alle Comunità di tutto il territorio provinciale la Giornata Internazionale della Donna, come organizzatore o partner, in una serie eventi che vedono il coinvolgimento di enti locali e associazioni del terzo settore, volti a ricordare e sostenere il ruolo fondamentale delle donne nella società e, al contempo, ribadire l'impegno costante nell'offrire servizi sanitari e supporto a tutte le donne.
Tra le iniziative vi saranno infatti sia eventi dedicati al benessere e alla salute, sia incontri per ricordare l’impegno contro la violenza e l’importanza della conoscenza dei diritti delle donne. Iniziative che si inseriscono nel filone di approfondimento che ha già visto l’Azienda USL pubblicare il suo primo Bilancio di genere.
Giovedì 7 marzo, Carpi, Centro Scubidù - "Un aperitivo dedicato al perineo e non solo"
In collaborazione con il Centro per le Famiglie di Carpi, il Centro Bambini e Famiglie Scubidú ospiterà un aperitivo dedicato al perineo e non solo, dalle 19 alle 21 circa, presso la sede in via De Amicis 59/A a Carpi. L'evento mira a promuovere la consapevolezza sulla salute femminile, offrendo un momento di informazione e condivisione in un'atmosfera accogliente e informale.
Venerdì 8 marzo, online - "Gocce di latte e di diritti"
Dalle 15 alle 17 i Consultori Familiari in collaborazione con le Consigliere di parità della Provincia di Modena organizzano un incontro online "Gocce di latte e di diritti" rivolto alle donne domiciliate o residenti nella Provincia di Modena e ai futuri papà per promuovere la consapevolezza dei diritti in ambito lavorativo in particolare nella fase della gravidanza e del post parto, con un’attenzione particolare alle donne vittime di violenza domestica e all’informazione sui supporti previsti. Partecipazione: qr code e link sono riportati alla pagina www.ausl.mo.it/consultori-familiari-e-spazi-giovani-sedi
Venerdì 8 marzo, Modena, piazza Roma
Dalle 15.30 alle 20.30 i professionisti Ausl saranno presenti in piazza Roma al punto di incontro “Questo non è amore”, organizzato dalla Polizia di Stato, insieme agli operatori della Divisione anticrimine e del Centro antiviolenza.
Venerdì 15 Marzo, online - "Benessere donna - sfide e imprese femminili per l'equità di genere"
Dalle 14 alle 16, l’evento vedrà la partecipazione del Direttore Medicina dello Sport, Gustavo Savino, insieme a Milena Casalini, Presidente del Comitato Unico di Garanzia Ausl. I relatori guideranno un incontro dedicato al benessere delle donne, passando per stereotipi e stigmi che toccano sia lo sviluppo personale che quello professionale. Sarà così possibile cogliere le sfide e le imprese per promuovere l'equità di genere nella società attraverso storie di esperienze femminili, dalla medicina allo sport, ai viaggi, alla musica.
Per partecipare: https://zoom.us/j/93438448183?pwd=Tzh3eGVtZTlVZkhSQ2NwbHNmNE5vUT09
ID webinar: 934 3844 8183 - Passcode: 787484
LEGGI ANCHE
- 8 marzo, tutti gli eventi a Bomporto per celebrare la festa della donna
- 8 marzo a San Prospero: ecco tutti gli eventi in programma
- Festa della donna, tutte le iniziative a Nonantola dal 6 al 18 marzo
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.