Sport, inclusione e disabilità: a Mirandola parte il progetto dell’associazione “Fuori bordo”
MEDOLLA- Nuovo progetto per l'associazione FUORI BORDO, in collaborazione con Experience Medolla, sull'inclusione sociale delle persone con disabilità.
L’idea è quella di creare una rete sociale per favorire e aumentare il benessere di persone disabili attraverso occasioni di socializzazione, aggregazione e confronto legandolo all’attività sportiva. Il tutto nasce da un’idea condivisa con il tennista paralimpico di Medolla.
Marco è un ragazzo innamorato da sempre dello sport in generale, nasce con la grande passione per i motori, che inizia a coltivare fin da bambino.
Il 20 giugno del 2010, giorno del suo 27esimo compleanno, subisce un grave incidente in moto nel circuito del MUGELLO, che lo ha costretto in sedia a rotelle.
Dopo l’incidente non sia è scoraggiato, continuando ad ‘aggredire la vita’: si è rimesso in gioco e ha affrontato un nuovo percorso nello sport, ritrovando così una rinnovata “normalità”. Si è avvicinato al mondo del tennis e, con tanto allenamento e tanti sacrifici, oggi è il numero 2 i taliano nella
classifica agonistica e il 143 nel mondo.
Cos’è il progetto MI PIACE SE TI MUOVI?
MI PIACE SE TI MUOVI nasce dall’esigenza di sostenere MARCO PINCELLA, così che possa continuare ad allenarsi e partecipare alle competizioni.
Inoltre il progetto vorrebbe diventare un appuntamento mensile per condividere con MARCO non solo momenti di gioco in campo, ma anche di confronto per tutti coloro che abbiano bisogno di ‘un amico’ per affrontare la propria disabilità.
MARCO è l’esempio vivente che la disabilità, può essere una rinascita se si cerca la forza dentro di noi.
Alla domanda "quale è stato il ruolo dello sport nel tuo percorso?” Marco risponde: "Il ruolo dello sport non sta nell'aiutarti a diventare un forte giocatore; lo sport è socialità, è ciò che ti permette di capire che puoi farcela. Ho visto e conosciuto ragazzi che per 15 anni sono rimasti chiusi in casa, poi hanno conosciuto lo sport e hanno capito che uscendo poteva esserci un mondo".
L’associazione FUORI BORDO sosterrà interamente questo progetto e contribuirà al raggiungimento della somma richiesta con diverse modalità.
Se anche voi credete nel progetto, potete sostenere l'associazione in diversi modi:
1- DONAZIONE DA PRIVATI
La donazione potrà essere fatta attraverso bonifico bancario:
Iban: IT 46D0850966850014009415014 Intestato a Associazione
Culturale Fuori Bordo Banca Centro Emilia filiale di Mirandola
Causale: “Donazione progetto MI PIACE SE TI MUOVI con vs. Nome e Cognome,
Codice Fiscale”.
Mandare copia della contabile a info@fuoribordostaff.it con i vostri dati fiscali per ricevere la Ricevuta Erogazione Liberale.
2- EROGAZIONE LIBERALE DA PARTE DI PERSONE GIURIDICHE
Verrà emessa regolare ricevuta/fattura e sono totalmente deducibili.
Fuori Bordo garantisce visibilità attraverso il logo aziendale del donatore.
La donazione avverrà sempre attraverso bonifico.
Richiediamo un vostro contatto telefonando al 3396416156, così da poter illustrare le alternative che abbiamo sviluppato.
3- In collaborazione con il Centro Fitness ‘EXPERIENCE’ di Medolla (Mo),
SABATO 17/02/2024 il “2°EXPERIENCE DAY”
il cui ricavato verrà interamente donato sul progetto.
L’Evento sarà multidisciplinare e ci saranno trainer provenienti da varie regioni d’Italia.
Per il programma dettagliato, mandare messaggio al 3396416156.
4- Sempre il 17 FEBBRAIO 2024 CENA-SERATA DI BENEFICENZA presso il RISTORANTE PATTAYA di Camposanto ( Mo ),
Durante la cena, ci sarà una presentazione di MARCO con la possibilità di conoscerlo, fare domande e di conoscere tutti i suoi RISULTATI .
Escluso i costi “vivi” il restante ricavato verrà donato sempre al progetto.
Per partecipare alla cena info 3396416156
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.