Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
14 Maggio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Sport, inclusione e disabilità: a Mirandola parte il progetto dell’associazione “Fuori bordo”

MEDOLLA- Nuovo progetto per l'associazione FUORI BORDO, in collaborazione con Experience Medolla, sull'inclusione sociale delle persone con disabilità.

L’idea è quella di creare una rete sociale per favorire e aumentare il benessere di persone disabili attraverso occasioni di socializzazione, aggregazione e confronto legandolo all’attività sportiva. Il tutto nasce da un’idea condivisa con il tennista paralimpico di Medolla. 

Marco è un ragazzo innamorato da sempre dello sport in generale, nasce con la grande passione per i motori, che inizia a coltivare fin da bambino.

Il 20 giugno del 2010, giorno del suo 27esimo compleanno, subisce un grave incidente in moto nel circuito del MUGELLO, che lo ha costretto in sedia a rotelle.

Dopo l’incidente non sia è scoraggiato, continuando ad ‘aggredire la vita’: si è rimesso in gioco e ha affrontato un nuovo percorso nello sport,  ritrovando così una rinnovata “normalità”. Si è avvicinato al mondo del tennis e, con tanto allenamento e tanti sacrifici, oggi è il numero 2 i taliano nella
classifica agonistica e il 143 nel mondo.

Cos’è il progetto MI PIACE SE TI MUOVI?

MI PIACE SE TI MUOVI  nasce dall’esigenza di sostenere MARCO PINCELLA, così che possa continuare ad allenarsi e partecipare alle competizioni.
Inoltre il progetto vorrebbe diventare un appuntamento mensile per condividere con MARCO non solo momenti di gioco in campo, ma anche di confronto per tutti coloro che abbiano bisogno di ‘un amico’ per affrontare la propria disabilità.

MARCO è l’esempio vivente che la disabilità, può essere una rinascita se si cerca la forza dentro di noi.

Alla domanda "quale è stato il ruolo dello sport nel tuo percorso?” Marco risponde: "Il ruolo dello sport non sta nell'aiutarti a diventare un forte giocatore; lo sport è socialità, è ciò che ti permette di capire che puoi farcela. Ho visto e conosciuto ragazzi che per 15 anni sono rimasti chiusi in casa, poi hanno conosciuto lo sport e hanno capito che uscendo poteva esserci un mondo".

L’associazione FUORI BORDO sosterrà interamente questo progetto e contribuirà al raggiungimento della somma richiesta con diverse modalità.

Se anche voi credete nel progetto, potete sostenere l'associazione in diversi modi:

1- DONAZIONE DA PRIVATI
La donazione potrà essere fatta attraverso bonifico bancario:
Iban: IT 46D0850966850014009415014 Intestato a Associazione
Culturale Fuori Bordo Banca Centro Emilia filiale di Mirandola
Causale: “Donazione progetto MI PIACE SE TI MUOVI con vs. Nome e Cognome,
Codice Fiscale”.
Mandare copia della contabile a info@fuoribordostaff.it con i vostri dati fiscali per ricevere la Ricevuta Erogazione Liberale.

2- EROGAZIONE LIBERALE DA PARTE DI PERSONE GIURIDICHE
Verrà emessa regolare ricevuta/fattura e sono totalmente deducibili.
Fuori Bordo garantisce visibilità attraverso il logo aziendale del donatore.
La donazione avverrà sempre attraverso bonifico.
Richiediamo un vostro contatto telefonando al 3396416156, così da poter illustrare le alternative che abbiamo sviluppato.

3- In collaborazione con il Centro Fitness ‘EXPERIENCE’ di Medolla (Mo),
SABATO 17/02/2024 il “2°EXPERIENCE DAY”
il cui ricavato verrà interamente donato sul progetto.
L’Evento sarà multidisciplinare e ci saranno trainer provenienti da varie regioni d’Italia. 
Per il programma dettagliato, mandare messaggio al 3396416156.

4- Sempre il 17 FEBBRAIO 2024  CENA-SERATA DI BENEFICENZA presso il RISTORANTE PATTAYA di Camposanto ( Mo ),
Durante la cena, ci sarà una presentazione di MARCO con la possibilità di conoscerlo, fare domande e di conoscere tutti i suoi RISULTATI .

Escluso i costi “vivi” il restante ricavato verrà donato sempre al progetto.
Per partecipare alla cena info 3396416156

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    I dati
    Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
    Visite guidate sold out e interesse crescente per l’Aceto Balsamico Tradizionale, all’insegna del turismo internazionale
    Per i più piccoli
    Soffoca ingoiando un pistacchio, bambino di 18 mesi di Carpi salvato in videochiamata col 118
    Grazie alla manovra di disostruzione pediatrica spiegata ai genitori on line, il pistacchio si è spostato in un bronco permettendo al bambino di riprendere a respirare
    Volontariato
    Per realtà locali e associazioni, aperto il bando della Coop "Più vicini"
    L'anno scorso a beneficiarne sono stati quasi 700 progetti, proposti in collaborazione con altrettante realtà locali, che hanno ricevuto complessivamente 250 mila euro.

    Curiosità

    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Curiosità
    Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA
    Per lui pubblici ringraziamenti durante la cerimonia di riapertura di sabato mattina
    A  90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    La storia
    A 90 anni prende la terza laurea, la bella storia dell'operaio Italo Spinelli di Finale Emilia
    Dopo la triennale in Filosofia e una magistrale in Storia, oggi discuterà la sua tesi per diventare dottore magistrale in Filosofia: è su Giordano Bruno, filosofo del Cinquecento messo al rogo dalla Chiesa
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    Curiosità
    Alle Tattoo, al Museo Civico di Modena lezione sui tatuaggi di una mummia peruviana
    L'artista di Limidi di Soliera presente in occasione della presentazione della mostra “Genti di Ancón”
    Il frittella-gate scuote San Felice
    Il caso
    Il frittella-gate scuote San Felice
    A gettare il sasso, anzi, la frittella nello stagno è stata la locale Pro Loco, che ha diramato sui social una "COMUNICAZIONE UFFICIALE" riguardo le frittelle di raccolta fondi dei ciclisti
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena

    chiudi