San Felice, i suoi civici non votano il bilancio del sindaco Goldoni
SAN FELICE SUL PANARO- Maretta in Consiglio a San Felice sul Panaro, dove i consiglieri civici Noisanfeliciani non hanno votato il bilancio di previsione dell'Unione Comuni Area Nord presentato dal "loro" sindaco, Michele Goldoni.
Un gesto che per le opposizioni significa una rottura del sostegno al sindaco, di fatto sfiduciato da parte della sua maggioranza, quella non strettamente partitica:
ππππππππ ππππππ, πππππππ ππ ππππππππ πππ ππππ
In occasione dell'approvazione del bilancio di previsione dell'Unione durante l'ultimo consiglio di ieri, abbiamo assistito ad un fatto davvero imbarazzante.
I consiglieri sanfeliciani di centrodestra, capitanati dal capogruppo Pullè, hanno infatti votato contro al bilancio presentato dal loro stesso sindaco Goldoni e dall'assessore Cirelli.
Siamo di fronte ad un atto politicamente irresponsabile da parte del centrodestra sanfeliciano, col quale - giΓ in piena campagna elettorale e senza alcun tipo di scrupolo - ha di fatto sfiduciato il proprio sindaco e assessore al bilancio.
Se non fosse ancora chiaro, tale vicenda rende del tutto evidente come la maggioranza sanfeliciana di "civico" non abbia piΓΉ nulla e abbia gettato definitivamente la propria maschera all'approssimarsi delle elezioni.
Getta acqua sul fuoco Francesco Pullè, capogruppo di Noisanfeliciani, i civici di centrodestra:
Ma no, nessun atto di sfiducia. Non condividiamo politicamente le linee di sviluppo di UCMAN, che non mette mano ai problemi, oltretutto su un bilancio "tecnico" che dovrà essere completamente "verificato" dal mese di luglio in poi e cioè dopo le elezioni, che destina il 95% delle risorse al settore scuola, Sociali e segreteria e praticamente briciole a sviluppo economico e del territorio.
Abbiamo ribadito che non condividiamo questa linea politica che il bilancio esprime e cioè la non volontà di mettere mano all' unica evidenza che emerge e cioè che non vi é volontà a dare un vero impulso di efficienza all' ente fatto di servizi gestiti in modo unitario, che é da sempre riconosciuto il metodo migliore su cui si fondano le Unioni.
Finalmente dopo 5 anni il controllo di gestione c'è, ma la volontà politica di adottare correttivi così importanti no! Non potevamo chiaramente condividere questa linea politica. Nessuna sfiducia al nostro Sindaco.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in piΓΉ sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.