Rotary Day 2024, un compleanno in musica per il Rotary di Mirandola
MIRANDOLA- È stata un successo, sia di partecipazione che per l’interesse suscitato, l’edizione 2024 dell’ormai tradizionale concerto benefico annuale che il Rotary di Mirandola organizza in occasione nel fine settimana del “Rotary Day”: la celebrazione internazionale che ricorre il 23 febbraio.
Il Rotary di Mirandola e la Fondazione Scuola di Musica “C. e G. Andreoli” domenica 18 febbraio hanno portato il tenore Matteo Macchioni, il soprano Francesca Neri e la pianista Marinella Dell’Eva nella città dei Pico per il concerto a sostegno del progetto “Tutoring”, volto all’inclusione e al coinvolgimento di ragazze e ragazzi con bisogni educativi speciali.
La collaborazione tra Rotary e scuola di musica prosegue senza interruzioni da 8 anni, rendendo possibile l’affiancamento di giovani allievi della scuola, i tutor, a coetanei con abilità differenti, con l’obiettivo di suonare tutti assieme divertendosi.
Alla presenza del governatore del Distretto Rotarty 2072 Fiorella Sgallari, "Love Duets" ha incantato tutti presenti con un repertorio di grande impatto emotivo, meravigliose arie d'opera all'insegna dell'amore, magistralmente eseguito dai due professionisti affiancati in alcuni brani dai bimbi del coro Aurora.
Il governatore, nei saluti iniziali, ha sottolineato il grande impegno del Distretto Rotary 2072 (Emilia-Romagna e Repubblica di San Marino) in progetti di grande impatto a livello locale, come il “Rotary Food for Families” a sostegno della povertà alimentare del nostro territorio, ma anche di più ampio respiro come l’attività di servizio che permetterà di portare 40 bambini ucraini – con i loro educatori – sulle coste romagnole per un periodo di vacanze estive.
La presidentessa del Rotary Club Mirandola, Lia Gabrielli, ha sottolineato il valore dell'evento: "Grazie all'impegno di tutti, il concerto del Rotary Day è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolo del nostro sostegno alla cultura e all'educazione musicale. Matteo Macchioni, all’inizio della sua carriera, fu premiato nel 2012 con il premio Ghirlandina, un assegno che gli 8 Rotary modenesi conferiscono dal 1984 a giovani di talento, come sostegno alla loro formazione. Un appuntamento, il premio Ghirlandina, che celebra il talento e l'impegno sociale, valori fondamentali per il nostro sodalizio. Il successo dell'evento rafforza l'obiettivo del Rotary Mirandola di promuovere iniziative culturali e sociali per la comunità. Un ringraziamento speciale va ai musicisti, ai volontari, ai partecipanti e a tutti gli sponsor che hanno reso possibile questa serata di solidarietà e cultura”.
LEGGI ANCHE
- Per il Prof Luca Gherardi prestigiosa onorificenza dal Rotary Mirandola
- Rotary Mirandola, Lia Gabrielli è la nuova presidentessa
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.