Riaperta anche via Curtatona e il ponte su Tiepido
È confermata anche per la giornata di venerdì 1 marzo nel territorio modenese l'allerta Arancione per criticità idraulica, diramata dall’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile. Rimangono aperti i ponti sul fiume Secchia (Ponte Alto a Modena e ponte dell’Uccellino, tra Modena e Soliera), ma con monitoraggio notturno per valutare eventuali innalzamenti dei livelli idrometrici che dovessero richiedere la chiusura precauzionale.
Nel frattempo, è stata riaperta alla circolazione strada Curtatona a Modena, con il ponte sul torrente Tiepido.
Il monitoraggio del nodo idraulico modenese comprende anche l’area del fiume Panaro, con particolare attenzione per la zona della Fossalta.
Nel monitoraggio sono impegnati tecnici comunali, provinciali e di Aipo, volontari della Protezione civile e, nel presidio della viabilità, operatori della Polizia locale. Il coordinamento degli interventi è affidato al Coc, il Centro operativo comunale.
Per la protezione civile è attiva la Sala operativa unica integrata di Marzaglia.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.