Rapina con taglierino all’Unicredit, arrestato il terzo complice
MODENA- Mercoledì 21 febbraio la Polizia di Modena ha dato esecuzione all'ordinanza di custodia cautelare in carcere- emessa dal gip del Tribunale di Modena- nei confronti di un uomo italiano di 52 anni, residente a sant'Antimo (NA) e con precedenti penali, gravemente indiziato di rapina pluriaggravata commessa il 21luglio 2023 alla sede dell'Unicredit di viale Corassori, a Modena.
L'attività di indagine sella Squadra mobile- ancora in corso e finalizzata all'individuazione di altri complici- ha permesso di acquisire gravi indizi di colpevolezza a carico del terzo indagato arrestato. Decisiva è stata l'immediata analisi delle immagini riprese dalle telecamere comunali dei transiti cittadini e di quelli di un limitrofo centro commerciale.
Dopo l'arresto dei primi due responsabili- uno in flagranza di reato e l'altro a seguito di ordinanza di custodia cautelare eseguita il 26 agosto 2023- sono state sviluppate ulteriori attività di indagine che si sono concentrate sull'auto parcheggiata nel retro dell'istituto di credito e utilizzata dai rapinatori per raggiungere il luogo della rapina, e sul materiale rinvenuto a bordo.
Determinanti i rilievi tecnici della Polizia scientifica che hanno permesso di recuperare frammenti papillari sulla maniglia- riferibili all'indagato-, tracce di Dna su una bottiglia e altre impronte papillari su entrambi i biglietti autostradali: recuperati grazie all'analisi dei varchi autostradali, che hanno consentito di ricostruire il tragitto compiuto dell'auto per raggiungere Modena.
Nel corso dell'esecuzione della misura cautelare- svolta dalla Squadra mobile di Modena con la collaborazione del Commissariato di Frattamaggiore- sono stati sequestrati dispositivi cellulari e schede telefoniche.
L'indagato è stato condotto alla casa circondariale di Poggioreale, a Napoli, in attesa dell'interrogatorio di garanzia.
LEGGI ANCHE
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.