Platis (FI): “L’indice di performance per le mammografie in netto peggioramento. Preoccupante la prevenzione sulle donne modenesi”
"Un indice di performance che, sul portale della Regione, fa registrare dati impietosi. I numeri sulle mammografie in provincia, quelle prenotate al di fuori dello screening, sono in netto peggioramento da un anno a questa parte"- è quanto denuncia Antonio Platis, capogruppo di FI in Provincia.
"A dirlo è il portale regionale sui tempi di attesa, in cui si apprende che se nell'agosto 2022 l’Ausl di Modena permetteva nel 99% dei casi, 271 all’epoca, la prenotazione entro il tempo di attesa standard, pochi mesi dopo, a ottobre del 2023, questo dato scende fino al 15%, su un totale di 406 prenotazioni. Nel gennaio del 2024 su 359 prenotazioni il 64% sono state prenotate conformemente ai tempi standard di attesa, mentre esattamente un anno fa, nel gennaio del 2023, erano state 318 (il 100%) le mammografie per le quali la prenotazione era stata fatta entro i termini previsti".
“È dunque evidente un drastico peggioramento – attacca Platis – sintomo, ancora una volta, di una Sanità che fa fatica a reggere. Lo stiamo denunciando da tempo in viale Aldo Moro: le politiche sanitarie regionali si stanno rivelando fallimentari, costosissime da un punto di vista economico e non sempre efficaci sul versante dei tempi delle prestazioni”.
“A farne le spese – prosegue l'azzurro – sono i cittadini: nel portale della regione sui tempi di attesa non sono tenuti in considerazioni tutti coloro i quali annullano la propria prenotazione perché troppo lontana. Senza tener presente, poi, che sono diversi i casi di donne che, dopo una prima mammografia eseguita tramite lo screening regionale, ne hanno dovuta prenotare una seconda per presunte patologie".
"Aspettare più di quanto previsto, quindi anche oltre un mese, può, in questi casi, provocare ansie non indifferenti, oltre a poter essere un problema nell’ottica di una prevenzione rapida ed efficace"- affonda in conclusione il vicecoordinatore regionale di Forza Italia.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.