Per gli over 70 a Soliera parte la Palestra della Memoria
Conservare la memoria, per quanto è possibile con l’avanzare degli anni, è decisivo rispetto alla qualità della vita, perché è connessa con le emozioni, con le proprie radici familiari e culturali, con la nostra capacità di resilienza, con i valori e la dignità. La memoria è come un muscolo che va tenuto in allenamento ed è proprio con questo obiettivo che prende avvio a Soliera la Palestra della Memoria, un’iniziativa che vede collaborare tante realtà diverse, del Comune all’Azienda Usl di Modena, dall’Università per la libera età Natalia Ginzburg al Circolo Loris Guerzoni di Carpi, dall’Ushac al Comitato Amici del Parco, con il contributo fondamentale dei volontari di Auser, Arci, Croce Blu Soliera e Spi Cgil.
A partire da aprile gli spazi di Habitat, in via Berlinguer 201, ospiteranno per una mattina a settimana (giorno ancora da definire), dalle 9.30 alle 11.30, una sessione di esercizi cognitivi, giochi e momenti conviviali e di relazione condotti da volontari formati con un corso gestito dall’Ausl. L’iniziativa è rivolta alle persone con più di 70 anni che desiderano migliorare o mantenere allenate la memoria e l’attenzione, oltreché il senso dell’orientamento. Le palestre della memoria si propongono quindi come luoghi di ascolto, socialità e divertimento, allo scopo di prevenire il decadimento cognitivo.
Per iscriversi o chiedere maggiori informazioni, telefonare il mercoledì dalle 9.30 alle 11.30 al numero 338.9551910, a partire dal 21 febbraio 2024.

- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.