Nigeria, stop alle cripto tra le polemiche
(Adnkronos) - Se non paga per i suoi difetti, il settore fintech subisce quelli della finanza tradizionale. È il caso della Nigeria, dove le autorità hanno deciso di imporsi sulle piattaforme, riducendo al minimo le loro attività. Gli utenti non riescono infatti ad accedere ai servizi offerti dai top player del comparto. Obiettivo dell’operazione, proteggere la valuta nazionale dagli speculatori e combattere il mercato nero. Lo riporta un lungo e informato articolo del Financial Times, che punta i riflettori sulla disastrata economia nigeriana. ---economia/fintechwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.