Monta la protesta degli agricoltori, i contadini modenesi attesi lunedì per la manifestazione a Bologna
Monta la protesta degli agricoltori, i modenesi sono attesi lunedì per la manifestazione a Bologna. Chiedono maggiori protezioni dalla concorrenza estera per i prodotti nazionali, più risorse, meno tasse. Principale problema, le politiche agricole dell'Unione Europea, in cui gli agricoltori europei non si riconoscono. Si pensa anche a un presidio fisso sotto le Due Torri, vista la mancanza di risposte e la varietà di problemi denunciati dalla categoria.
La protesta dei trattori ha dimensione europea, pure con proprie ragioni interne. Gli agricoltori protestano per le riforme ambientali e in generale l’aumento dei costi nel settore agricolo. Il Green deal europeo non piace a nessuno: i contadini chiedono una revisione del nuovo piano per affrontare le sfide ambientali, rendendo le politiche Ue più favorevoli nei confronti dell’agricoltura, una revisione della Politica agricola comune e una modifica dei vincoli per l’accesso ai finanziamenti della Pac. E reclamano misure per contenere l’aumento dei costi di produzione che non permette ai produttori un compenso adeguato per il loro lavoro. Tra le richieste ci sono quelle di innalzare barriere doganali rigide per proteggere le produzioni nazionali dall’invasione di merci estere che risultano spesso più concorrenziali, come ad esempio dal Sudafrica o dal Cile.
Tra le richieste degli italiani, quella di maggiori sussidi e difesa del Made in Italy, quindi no alla carne sintetica, no a farine di insetti, no agli impianti fotovoltaici sui terreni produttivi. Accanto a questo, gli agricoltori protestano contro il costo dei carburanti, l’aumento dei mutui, le tasse in seguito alla reintroduzione dell’Irpef agricola. La Legge di Bilancio 2024, infatti, non ha confermato l'esenzione Irpef per gli agricoltori.
LEGGI ANCHE
Al Bano: “Protesta agricoltori sacrosanta”
Protesta agricoltori assedia l’Europa, trattori bloccano varchi al confine tra Belgio e Olanda
Mille trattori per le strade di Bruxelles, protesta nel giorno del Consiglio Ue
In Italia la marcia dei trattori non si ferma, il 31 gennaio a Fieragricola
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.