Meno adolescenti ma più bimbi piccoli. Ecco cosa accade nelle scuole modenesi
Ad inizio 2023, in provincia di Modena, la popolazione scolastica compresa nella fascia da zero a 18 anni è complessivamente di 97.904 studenti, secondo focus
In particolare si evidenzia che la popolazione residente in età zero - due anni ammonta a 15.357 unità (corrispondenti al 2,2 per cento della popolazione complessiva).
I residenti che formano la potenziale utenza della scuola dell’infanzia invece sono pari a 16.506 unità. I residenti frequentanti la scuola primaria (6-10 anni) ammontano a 31.398 unità, mentre sono pari a 20.912 residenti i frequentanti delle scuole secondarie di primo grado. Alla medesima data, i potenziali utenti modenesi delle scuole secondarie di secondo grado sono quantificati in 34.643 unità.
Dalle previsioni dell’Ufficio statistica della Provincia di Modena, sull’elaborazione di dati di fonte anagrafica comunale e Istat, emerge che nello scenario previsivo riferito all’arco temporale 2024-2033 si evidenzia la crescita della classe di 0-2 anni passando dai 15.357 ai 16.156, quella di 3-5 anni calerebbe fino 2025, per poi riprendere a crescere debolmente sino alla fine nel periodo, passando dalle 16.506 alle 16.389 persone.
La fascia 6-10 anni avrebbe un andamento decrescente 2030 per tornare a crescere debolmente 2033, passando dai 31.398 ai 27.491, quella di 11-13 anni avrebbe un andamento in calo per tutto il periodo considerato, passando dalle 20.912 alle 15.926 persone e, infine, quella di 14-18 anni crescerebbe fino al 2026, per decrescente sino alla fine del periodo preso in considerazione, passando dai 34.643 ai 30.848.
I dati di dettaglio sono disponibili sul sito della provincia di Modena all’indirizzo https://www.provincia.modena.it/pubblicazione/note-statistiche-n-1-febbraio-2024-scuola-offerta-formativa-e-istruzione-in-provincia-di-modena/
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.