Maxi sospensione per lo studente che aveva dato una intervista, la protesta del Sindacato Giornalisti
Preoccupazione e solidarietà vengono espresse, unitamente dall’Associazione Stampa Modenese e dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna, in merito al caso che vede protagonista uno studente modenese che rischia una maxi-sospensione di dodici giorni da scuola, dopo aver rilasciato in qualità di rappresentante di istituto un'intervista alla Gazzetta di Modena, nella quale elencava alcune criticità inerenti la vita scolastica.
Il caso, che ha acceso l’attenzione delle istituzioni e della cronaca nazionale, riporta ancora una volta in primo piano, e con preoccupante frequenza, la necessità di rimarcare e difendere il principio sancito dalla Costituzione Italiana, che nell’Art. 21 tutela il “diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”. Non è un caso che la legge fondamentale dello Stato citi nello stesso articolo due aspetti fondamentali della convivenza democratica e civile del Paese: il principio della libertà di manifestazione del pensiero e la libertà di stampa.
Asm e Aser esprimono solidarietà nei confronti del giovane studente oggetto di minacce e ribadiscono con forza come la libertà di espressione sia vitale per la democrazia, in quanto promuove il dibattito pubblico, la diversità di opinioni e la partecipazione civica, fondamentali per la salvaguardia dei diritti individuali e la costruzione di una società libera e informata.
Asm e Aser, ricordando che le scuole hanno anche il ruolo di trasmettere i valori della Costituzione, auspicano che il provvedimento sia ritirato senza ulteriori indugi e con le dovute scuse nei confronti dello studente. In caso contrario, Asm e Aser saranno pronte ad affiancare il ragazzo in ogni sede e a manifestare con gli studenti davanti alla scuola.
- Il trasporto pubblico che vorrei, le associazioni lo disegnano con Amo
- Mercato libero, Emilia-Romagna in linea con la media nazionale sulla luce, mentre il gas cresce meno che nel resto d'Italia
- Unimore ha conferito il titolo di professore emerito a Sonia Bergamaschi e Luigi Grasselli
- Modena parla inglese, boom di turisti stranieri in Acetaia comunale
- Sonia Bonfiglioli designata nuova presidente di Confindustria Emilia per il quadriennio 2025-2029
- Autobus, dal 23 aprile a Modena 50 corse in più sulle linee 1, 7 e 8
- Strada deformata, limite dei 30 km/h sulla via Giardini tra Maranello e Serramazzoni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.